Dopo i record raggiunti durante le fasi di qualificazione regionali e interregionali, ecco che la scuola del maestro Enzo Barbiere porta a casa un altro primato: è la scuola più titolata del Piemonte ai campionati italiani che si sono svolti a Desio, in Lombardia l’1-2-3 maggio: 3 titoli italiani, 3 vicecampioni italiani e 2 medaglie di bronzo sono il bottino della scuola brandizzese. Partiamo da Simone Barbiere che, nonostante l’infortunio al piede accusato alla coppa del mondo a Dublino con oltre 3700 atleti iscritti, riesce a ottenere il suo settimo titolo italiano dopo che la settimana precedente aveva conquistato una medaglia d’argento alla Coppa del Mondo Austrian Cup Classic perdendo di un soffio contro il vicecampione europeo ucraino. Titolo italiano conquistato anche per Sara Eusebio nella kick light juniores -60kg, che, dopo aver lavorato durante tutto l’anno è arrivata a questo campionato preparata fisicamente e mentalmente. Per Sara anche una finale persa di pochissimo nel light contact. Il terzo titolo italiano va a Evelina Di Benedetto, mamma di Sara, che riesce a conquistare anche una medaglia di bronzo nella kick light. Una bella dimostrazione di come lo sport può unire una famiglia. Situazione simile per Luca Barbiere, fratello di Simone, ragazzo talentuoso che può ancora migliorare moltissimo; può ritenersi soddisfatto di aver ottenuto un secondo posto nella kick light juniores -57kg perdendo con il campione del mondo in carica di soli due punti e con un giudizio arbitrale molto discutibile; non è riuscita la rivincita nel light contact dove perde con il medesimo atleta in semifinale: è terzo posto. Nota di merito va anche a Simone Monaco, Marco Ingrassia e Salvatore Bruno che non sono riusciti a salire sul podio pur tenendo alto l’onore della loro scuola con bei combattimenti. Prossimi appuntamenti per la scuola brandizzese i passaggi di cintura il 23 maggio e la coppa del mondo Bestfighter a Rimini il 6-7 giugno.
Benvenuto! Accedi con le tue password!