Lo scorso fine settimana si sono concluse le fasi di qualificazione regionali e interregionali che hanno definito chi potrà partecipare ai prossimi campionati italiani che, per quanto riguarda il tatami, si terranno a Desio (MI) l’1 e il 3 maggio, mentre per quanto riguarda il ring si terranno a Torino il 9 e 10 maggio. Un inizio di stagione incredibile per l’ Action Team Italia del maestro Enzo Barbiere che è riuscita a essere la squadra più numerosa e più vittoriosa per numero di podi di tutto il Piemonte. Per il maestro Enzo è sicuramente motivo di orgoglio che ancora una volta conferma l’ottimo lavoro svolto da lui e i suoi collaboratori: Simone Barbiere, Giulia Marchesi, Gianluca Ferro, Danilo Zaccone, Raffaele Muscas, Giuseppe Coniglio, Macrì Rosario, Cristian Acatrinei, Gianfranco Silvestri e Ferdinando Di Paolo. Passando ai numeri di questa società, è possibile capire veramente il grandioso risultato; la scuola è sempre stata la più numerosa di tutto il Piemonte e sommando i risultati delle quattro fasi di qualificazione, 2 regionali e 2 interregionali con circa 1700 iscrizioni, ha ottenuto la bellezza di 44 ori, 45 argenti, 42 bronzi. Mai, in Piemonte, una società è riuscita ad ottenere questi ottimi risultati in quattro gare consecutive e soprattutto in ben 4 specialità diverse: full contact, light contact, kick light e point fighting.
I prossimi impegni vedranno la scuola di Barbiere impegnata su più fronti a partire dal 7-8 marzo a Dublino dove Simone Barbiere cercherà di lasciare il segno al, probabilmente, torneo più prestigioso d’europa: l’Irish Open che l’anno scorso ha visto la partecipazione di circa 3500 atleti. Il week end successivo il team sarà impegnato alla coppa italia che si terrà a Riccione, per poi passare al 19 aprile data dell’ormai conosciuto Trofeo di Carmagnola. Insomma gli impegni non mancano e i ragazzi sono a lavoro per continuare a rendere fiero il proprio maestro.
