Akiyama Settimo senza rivali. Anche quest’anno il club guidato da Pierangelo Toniolo si assicura il primato maschile nella classifica di società del Campionato Italiano Esordienti B, in programma nel weekend al PalaPellicone di Ostia. Nella prima giornata di gare il team maschile settimese detta legge con 5 medaglie (1 oro, 1 argento e 3 medaglie di bronzo), precedendo nel medagliere la new entry Fitness Nuova Florida (2 argenti e altrettanti terzi posti) e il Judo Kumiai Torino (1 oro e 1 seconda posizione), confermatosi sul podio. Nei 40 kg, doppio terzo posto per l’Akiyama con Matteo Nicoletti e Davide Serrami saliti entrambi sul gradino più basso del podio alle spalle del nuovo campione d’Italia, Simone Corrao della Banzai Cortina Roma, impostosi in finale sull’anglo-mantovano Thomas Venables de Le Sorgive Mantova. Due medaglie l’Akiyama le conquista anche nella categoria dei 50 kg, vinta dal settimese Luca Rubeca che si conferma sul tetto d’Italia dopo il successo dell’anno passato nei 40 kg. Nella finale di Ostia il judoka torinese è bravo ad avere la meglio su Aaron Mancori della Fitness Club Nuova Florida, mentre il compagno di club Edoardo Mella cinge al collo la medaglia di bronzo al pari di Michele Ronzoni della Shentao Bergamo. Negli 81 kg, infine, finale tutta piemontese con Giuseppe Verbicaro del Judo Castelletto che mette al sicuro il titolo tricolore relegando in piazza d’onore Christian Storto dell’Akiyama, mentre sul terzo gradino del podio salgono Samuel D’Aloia del Fitness Club Nuova Florida e Giovanni Locanto del Judo Calabro Crotone.
Il giorno seguente, in campo femminile, il bottino dell’Akiyama Settimo è meno cospicuo, ma comunque ragguardevole. Sul podio tricolore della categoria Esordienti B, infatti, riesce comunque a salire la determinata Camilla Calvano, terza classificata nei 63 kg al pari di Chiara Mion della Kodokan Maserada e dietro alla neo campionessa italiana Elisa Toniolo della Ginnastica Triestina, miglioratasi di due piazzamenti rispetto al risultato conquistato lo scorso anno, ed alla seconda piazzata Martina Esposito della Star Judo Club.
Si chiude così al PalaPellicone di Ostia l’anno agonistico nazionale con l’ultimo Campionato Italiano del 2014. L’Akiyama, per l’ennesima stagione, può ritenersi ampiamente soddisfatta per i risultati conseguiti sia dai suoi giovani atleti sia dai judoka più esperti, distintisi in campo nazionale ed internazionale. Anno dopo anno, viene spontaneo associare i nomi dei settimesi alla Nazionale Italiana, ma niente va dato per scontato, in quanto tutto è frutto di sacrifici, rinunce, duri allenamenti e tanta, ma proprio tanta, passione per questa affascinante e spettacolare disciplina sportiva.