• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
domenica, Luglio 3, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Cinema

IVREA. WONDERFUL LOSERS al Politeama

Redazione di Redazione
20 Maggio 2018
in Cinema, Ivrea
A A
0
IVREA. WONDERFUL LOSERS al Politeama
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

 

MARTEDI’ 22 ore 21,00 al POLITEAMA di IVREA il Documentario WONDERFUL LOSERS, una storia ambientata nel GIRO D’ITALIA dove protagonisti non sono i campioni ma i GREGARI ed il personale medico che accompagna il Giro.

 

Il mondo mai raccontato dei gregari, i veri “guerrieri, cavalieri e monaci” del ciclismo professionista. Quando “perdere” diventa una vittoria.

SINOSSI

Per molti di noi quei ciclisti che non vincono e che non compaiono mai in televisione e sulle prime pagine dei giornali sono semplicemente dei perdenti. Sono i gregari, i “portatori d’acqua”, i Sancho Panza del ciclismo professionistico. Wonderful Losers racconta la loro volontà smisurata, la loro devozione e la capacità di sopportare la fatica e il dolore per continuare la gara ad ogni costo e dare il personale contributo alla vittoria finale del loro capitano. Se cadono si rialzano e fanno di tutto per continuare la corsa: alzare bandiera bianca non è ammesso. In Wonderful Losers i nostri eroi non sono soli: il team dei medici, stipato in una piccola e claustrofobica automobile, accorre per prestare le prime cure, si lancia sull’asfalto a soccorrere chi è caduto o medica i feriti che, senza fermarsi, si agganciano ai finestrini dell’auto. Il lavoro dei medici ricorda quello di una guerra: sono sulla “linea di fuoco”, dove il ritiro non è un’opzione. I 21 giorni del Giro d’Italia sono il perfetto scenario per l’odissea dei gregari e dei loro angeli custodi, i medici di corsa.

 

DICONO DEL FILM

«Ciò che ha stregato un po’ tutti, di un documentario come Wonderful Losers – A Different World, è il saper fare emergere con naturalezza il fattore umano, dando al contempo una forma armonica e un sapore quasi inedito alle riprese in strada, tecnicamente brillanti, visivamente magnetiche. Sia i veri appassionati di ciclismo che coloro i quali conoscono solo superficialmente tale sport possono rimanerne suggestionati.» Stefano Coccia, taxidrivers.it

«Girato per diversi anni durante il Giro d’Italia dal pluripremiato regista lituano Arunas Metalis, questa non è una solita storia di vincitori e vinti, di drogati e dannati, ma un aspetto di questo sport di cui raramente viene scritto e raramente osservato» Paul Kimmage, www.independent.ie

«71 minuti di sincera verità, un regalo per chiunque faccia sacrifici per gli altri, nello sport o nella vita» Edita Pucinskaite vincitrice Tour, Giro e campionato del mondo

«Un film che ti coinvolge fino dai primi secondi» Stefan Laudyn, Warsaw Film Festival Director 

«Wonderful Losers… un rimando ad una nota canzone di Luciano Ligabue che ormai vent’anni fa omaggiò Lele Oriali con “Una vita da mediano”, l’elogio del gregario e della sua voglia di non mollare mai. Già il gregario, mestiere nobile e romantico, fondato fu devozione, umiltà e grinta. Mestiere da uomini dal cuore grande e da polmoni d’acciaio» ciclonews.biz

«A different World, un modo diverso. Proprio un altro mondo, sarebbe meglio dire. Il traguardo si intravede soltanto, a imperare sono l’asfalto e i chilometri da macinare, seguendo gli ordini di squadra e il codice – non scritto – del gruppo» Luca Castaldini, SportWeek – La Gazzetta dello Sport

«Nello sport, dove il senso stesso della competizione è essere il primo e il migliore, il gregario va oltre il proprio ego e scopre la gioia e il significato del sacrificarsi per un altro. Ed è felice di farlo» Laura Zangarini, La Lettura – Corriere della Sera

 

IL REGISTA, ARUNAS MATELIS

Dal 1979 al 1983 ha studiato Matematica all’università di Vilnius e successivamente nel 1989 si è diplomato presso l’ Accademia Musicale Lituana. Nel 1992 ha fondato una delle prime case di produzione indipendenti in Lituania: “Studio Nominum”. Arunas Matelis ha diretto cortometraggi e documentari che sono stati selezionati, tra gli altri, a Cannes (“La Quinzaine des Réalisateurs” and “Semaine de la Critique”), Rotterdam, Oberhausen, Torino e MoMA. “Before Flying Back to the Earth” ha ricevuto più di 10 premi, compreso il Directors’ Guild of America (DGA), IDFA/Amsterdam, DOK Leipzig, Zagreb DOX, Documenta Madrid e una nomination alla European Film Academy. Arunas vive in una foresta vicino a Vilnius ed è impegnato sia nella direzione che nella produzione di film a livello internazionale.

 

I PROTAGONISTI

Svein Tuft è un ciclista canadese. Corpo massiccio eppure il viso esprime una dolcezza quasi fanciullesca forse per il sorriso che riesce a sfoggiare persino nei momenti di fatica. Ha speso alcuni anni a fare alpinismo e lunghi viaggi in bicicletta, tra cui uno di 4000 miglia in Alaska finché un amico che vendeva bici da corsa gli permette di provare una delle sue biciclette: in quel momento Svein capisce che con un mezzo così leggero, ben diverso da quello che era solito usare per le sue traversate, avrebbe potuto correre molto più veloce.

Daniele Colli, è un ciclista italiano. Alto e slanciato, Daniele ha un bel viso che però pare segnato da tensione e sofferenza. Tra gli juniores Daniele ha avuto una brillante carriera, diventando campione italiano in linea e a cronometro. Con l’arrivo nel mondo dei professionisti la carriera di Colli è stata caratterizzata da gravi incidenti e malattie.

Paolo Tiralongo è un ciclista italiano di statura bassa e con una corporatura molto esile. Con i suoi profondissimi occhi scuri scruta il mondo che lo circonda silenziosamente, i suoi movimenti e i suoi atteggiamenti trasmettono pace e calma interiore. Da giovane Tiralongo era molto forte e veniva indicato come uno dei leader favoriti, ma un rovinoso incidente l’ha quasi immobilizzato. Dopo mesi di riabilitazione Paolo riesce a riprendersi, diventando uno dei gregari più valorosi e talentuosi al mondo.

Jetse Bol, è un ciclista olandese, alto, biondo e con un fisico possente, viene da una modesta famiglia del nord dell’Olanda. Il padre l’ha sempre sostenuto in quello che inizialmente sembrava una passione giovanile e che invece con gli anni lo ha portato nel mondo dei professionisti.

Giovanni Tredici è il leggendario medico del Giro d’Italia. La passione per il ciclismo è tale che da trent’anni si occupa dell’organizzazione medica di tutta la gara e negli anni passati ha coinvolto i due figli medici nel team di dottori del Giro.

Massimo Branca ed Elena Della Valle (l’unica donna medico del Giro) sono due rianimatori che fanno parte del team medico del Giro e sono i più stretti collaboratori del dr. Tredici. Il ciclismo è per loro unapassione talmente grande da portarli a lasciare a casa la famiglia e a sacrificare le loro ferie per seguire la gara durante le tre settimane annuali.

I PROTAGONISTI

DIRETTO DA Arunas Matelis

SCRITTO DA Arunas Matelis

Edita Pucinskaite

PRODOTTO DA Arunas Matelis, Algimante Mateliene per Studio Nominum (Lituania), Stefilm (Italia), DOK Mobile (Svizzera), Associate Directors (Belgio), VFS Films (Lettonia), Dearcan Media (N.Irlanda/UK), Planet Korda (Irlanda), SUICAfilms (Spagna)

FOTOGRAFIA Mark Olexa, Ivars Zviedris, Simone Rivoire, Giordano Bianchi, Valdis Celmins, Andrius Kemezys, Giacomo Becherini, Paolo Beniti, Vincent O’Callaghan, Arunas Matelis

MONTAGGIO Mirjam Jegorov

SUONO Raf Enkels

MUSICA Alberto R. Lucendo

71,40 min | Colore | DOC | HD | 1.66 | Stereo | 2017

Audio originale in: italiano, inglese

  

Commenti

Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy