• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Maggio 26, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

IVREA. Via Jervis come la ex Montefibre

Alberto Tognoli di Alberto Tognoli
17 Novembre 2017
in BLOG, Ivrea
A A
0
Ivrea garante detenuti

Ivrea

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

La notizia, apparsa sul numero della  “Voce” del vicinissimo 24 ottobre scorso, aveva lasciato un po’ perplessi. Aveva tutte le credenziali di una notizia un po’ “easy”, magari suggerita al giornale da qualche Cittadino-lettore- buontempone di Ivrea.

Ma come vai a pensare che in questa Ivrea statica, ingessata, quasi cristallizzata da qualche perfido incantesimo di evidente connotazione politica, improvvisamente si risveglino tanti interessi su una porzione del patrimonio immobiliare eredità dell’epopea Olivettiana, persino infilata nel novero degli edifici industriali della gestione della “Candidatura Unesco”?!?.

Ancor più stupefacente appariva la citazione che individuava alla guida delle manovre per una ipotetica compravendita dal Fondo Fimit, attuale proprietario, ci fosse la nota Cooperativa AEG, appena reduce da vicende che con un eufemismo si potrebbero definire come molto controverse, e per di più in prima persona, con il proprio Presidente, a suo tempo eletto anche con la compartecipazione del centro-destra, oltre che dell’onnipresente PD che aveva scaricato lo storico Ing. Pescarin.

L’articolo di pagina 7 estendeva l’interesse all’acquisto alla Associazione “Quinto Ampliamento” rappresentativa di un “movimento di pensiero” e non escludeva neppure l’interessamento da parte di altre “cordate”. Mi era parso un vero e proprio “palinsesto” coinvolgente in qualche modo entità di tutto riguardo come DeA Capital, Inps, Enasarco da una parte e Confindustria Canavese, Legambiente(?), Fondazione A.Olivetti, dall’altra.

Dieci minuti dopo avere letto la notizia, mi era parso che ce ne fosse da vendere per attivarmi immediatamente nel mio ruolo Istituzione di Consigliare Comunale ed anche se si era già svolta la Conferenza dei Capigruppo per il Consiglio comunale previsto per il giorno dopo il 25 Ottobre, ho  predisposto una Interpellanza Urgente ai sensi degli artt. 43 e 45,  p.to 6,  del Regolamento del Consiglio Comunale. Mi era parsa del tutto legittima la preoccupazione per quanto, in situazioni pressochè analoghe, è già accaduto nella compravendita avvenuta a suo tempo per altri edifici tipicamente “Olivettiani” come il “Complesso La Serra” e “Talponia”, quando, in assenza di una posizione attiva e determinata dell’Amministrazione Pubblica si sono determinate circostanze negative e non consone alla opportuna conservazione dei preziosi caratteri storici e culturali che gli edifici esprimevano per l’intera Città e ancor più proprio nell’ottica della attuale “Candidatura Unesco” in corso di valutazione. Con l’interpellanza chiedevo al Sindaco di relazionare in Consiglio Comunale circa la posizione che, nel caso di conferma di trattative di compravendita, ha già assunto o si accinge ad assumere a tutela del prestigio della significativa porzione edilizia appartenente al patrimonio della Olivetti e moralmente della stessa Città, di accertare la totale trasparenza delle operazioni in corso da qualsivoglia influenza politica e/o di esponenti che rivestono incarichi pubblici, di assumere tutti i provvedimenti necessari a totale tutela delle valenze di carattere pubblico del bene immobiliare, onde evitare ogni possibilità di alterazione delle sue caratteristiche tipologiche essenziali. Poteva apparire una cautela persino eccessiva se si considerava che la notizia non aveva trovato sino a quel momento eccessive conferme.

Ma ricordavo il detto “prevenire e meglio che curare” e se tanto mi da tanto!. L’interpellanza è stata dibattuta nel Consiglio del 25 ottobre, sollevando un certo scetticismo nell’Esecutivo che si dichiarato sostanzialmente estraneo a qualsivoglia situazione in atto e ancor più alle conseguenze dell’eventuale compravendita, i cui sviluppi sarebbero tutelati comunque dalla “blindatura” del bene con i vincoli già esistenti di PRG e Unesco. Incarta e porta a casa! Poteva dirsi tutto finito lì, il 25 notte, con una buona dose di scetticismo sugli eccessivi timori della LISTA DEI CITTADINI. Mi sono sentito invece soddisfatto per avere contribuito tempestivamente a dare visibilità ad una situazione che deve interessare tutta la Città, senza reticenze e omertà di alcun genere, svincolata dall’alone del pettegolezzo o della manovra politica, a maggiore ragione quando ci si sta avvinando ad un cambio di Amministrazione, come avverrà con le Elezioni Amministrative del 2018.

Ma la vicenda invece non è per niente finita lì. Se è stata ancora l’edizione della “Voce” del 7 novembre scorso a confermare l’interesse per la Fabbrica dei Mattoni Rossi da parte della cordata di un gruppo di imprenditori legati all’Associazione Quinto Ampliamento e guidata dal Presidente della Coop AEG, Andrea Ardissone, a segnalare che tale cordata vanterebbe una sorta di prelazione rispetto ad altra cordata, a supporre che l’operazione rivestirà un impegno economico  iniziale di circa 4 milioni di euro, è con l’edizione de “La Sentinella” del 10 Novembre che il cerchio si è chiuso su quelli che parevano, solo pochi giorni prima, fantasiosi pensieri in libera uscita. Il contratto preliminare per l’acquisto della Fabbrica dei Mattoni Rossi è stato firmato, per un corrispettivo di 900 mila euro. L’acquirente sarà una Società di nuova costituzione, al momento incognita che apparirà, casualmente, entro il giugno del 2018. Per ora la capofila è comunque la Coop AEG. L’operazione è stata definita “di sistema”. Una terminologia che lascia qualche perplessità e molte possibili interpretazioni. Tolti i dati tecnici forniti nell’articolo, non c’è null’altro di condivisibile.

Circa la vantata centenaria mutualità della Coop AEG con il Territorio, mi chiedo perché mentre non si sono trovate le risorse per concretizzare l’aspetto dell’oggetto sociale che la vedeva impegnata nello sviluppo delle cosiddette “energie alternative” come, con ad esempio, la costruzione di una di quelle Centrali Idroelettriche sulla Dora che abbiamo lasciato fare a Società colonialiste esterne, ora si impegnano nuove energie per acquisizioni immobiliari che dovrebbero, guarda caso assegnarle quella funzione di apri pista per le operazioni nell’asse di Via Jervis, giustificate solo nel caso di realizzazione di una nuova sede. Mi sembra, purtroppo, di vedere un film già visto, come quando invece di Via Jervis era “politicamente” necessario dare un senso all’operazione di ricostruzione dell’area Ex-Montefibre, riempiendo volumi drammaticamente vuoti e quindi si invitava la Società Pubblica “Ivrea Parcheggi” ad acquistare immobili in quella parte della Città, invece che costruire parcheggi e strade.

Non nego che tutto ciò possa fare pure “Sistema”, ma è un “Sistema” che non ci piace. Proprio per niente.     

Commenti

Tags: AegAndrea Dagasso e Nicolò Cremona. A contendere la tornata elettorale la lista “Insieme per Alice” con la candidatura a sindaco di Renato BoninsegnicittadinoIvreaLegambienteolivettiPdtognoliunescoVoce
Alberto Tognoli

Alberto Tognoli

Dalla parte dei cittadini

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy