Il debutto è avvenuto il 30 ottobre a Piacenza in occasione della Fiera Apimell 2021 (la più grande manifestazione del settore dell’apicoltura) “Arnia Perfetta”, innovativo sistema sviluppato con gli apicultori per gli apicultori, che permette il monitoraggio delle arnie da remoto tramite una app dedicata.
Il Sistema “Arnia Perfetta” è un prodotto tutto canavesano: infatti, è stato ideato da MDT-Italia (Managing and Developing Technologies), azienda specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di prodotti e sistemi elettronici, soluzioni innovative, intermediazione e distribuzione componenti. L’azienda è una start-up nata dentro l’incubatore I3P del Politecnico di Torino e che successivamente, su spinta del suo fondatore, Giuseppe Anastasi, si è insediata in Canavese.
Arnia Perfetta aiuta gli apicultori a tutelare le colonie del proprio apiario con un monitoraggio costante dello stato di salute delle api, rilevando i dati relativi a temperatura, umidità, ribaltamento, movimento e a breve verrà implementato anche del suono, con la possibilità di scaricare lo storico dei dati.
L’importanza nel rilevamento della temperatura e dell’umidità all’interno e all’esterno dell’arnia sta nel permettere all’apicultore di identificare il momento migliore per effettuare i trattamenti antivarroa (acaro nemico numero uno delle api). Mentre nel caso di un tentativo di furto delle arnie l’apicultore può intervenire tempestivamente allertato dagli allarmi di movimento o di ribaltamento.
Quella dell’apicoltura in Italia è un’eccellenza da tutelare e rispettare non soltanto per la sua importante funzione produttiva, ma anche per la sua essenziale funzione di difesa della biodiversità. Secondo la Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Apistica (BDN) l’Italia dispone di un patrimonio di mieli unico per qualità e tipicità, patrimonio gestito da oltre 62.000 apicultori.
Purtroppo, però, l’apicoltura vive diverse criticità: cambiamenti climatici, impatto negativo di talune pratiche agricole, patologie apistiche e, non per ultimo di importanza, la criminalità (un problema ormai di grande rilevanza nel nostro Paese) mettono costantemente a dura prova la produzione di miele in Italia.
Il sistema sviluppato da MDT ha l’obiettivo di permettere un controllo preciso delle arnie concorrendo a prevenire eventuali problematiche, a mantenere in salute le colonie di api e conseguentemente, a conservare vivo e sano un settore di grande valore per la nostra economia, che grazie al sistema Arnia Perfetta godrà di colonie sane e quindi una produzione sempre più qualitativamente alta.