• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
sabato, Luglio 2, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

IVREA. E’ un discendente di Re Arduino ed è stato eletto in Parlamento con la Lega

Liborio La Mattina di Liborio La Mattina
14 Marzo 2018
in BLOG, Dai Comuni, Ivrea
A A
0
IVREA. E’ un discendente di Re Arduino ed è stato eletto in Parlamento con la Lega

Luis Roberto di San Martino, avvocato, 47 anni, in Brasile produce il vino “Arduino”

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

A

Roma, evidentemente, si dovranno abituare a chiamarlo “Sua Altezza Reale.”

Nato a Ribierão Preto (San Paolo, Brasile), il 3 maggio del 1971, si chiama Luis Roberto di San Martino-Lorenzato ed è un discendente  – fiato alle trombe e rullo di tamburi – del leggendario Re Arduino. Sì! Proprio quello!  Per la precisione e in linea di successione, il 32esimo Marchese di Ivrea, nonché 26esimo Principe del Canavese. Tra i titoli nobiliari di cui potrebbe fregiarsi – e lo fa – pure quello di “Conte di San Martino” e  “Signore di Loranzè”. Insomma una celebrità. Una celebrità neo eletta deputato tra le file della Lega, nel collegio estero del Sud America con 12 mila voti tondi, tondi.

Sposato  con  Michelle Toscano (a sua volta Marchesa di Ivrea, Principessa del Canavese, Contessa di San Martino  e Signora di Loranzè) padre di tre figlie Maria da Glória (27 luglio del 2002),   Maria Gabriella Catterina (6 novembre del 2006) e  Maria Giulia Valentina (21 dicembre 2009), l’altra settimana è atterrato in Italia giusto in tempo per partecipare alla riunione milanese organizzata dal Carroccio per spiegare bene ai neofiti come funziona il Parlamento italiano.

Si è presentato, ancora con le valigie in mano, ma felice come una Pasqua. “Discendo da un’antica famiglia eporediese emigrata in Sud America 120 anni fa –  ha risposto ai giornalisti  – E’ stato Salvini a convincermi. In passato ho sempre votato per il centrodestra, da sei mesi sono passato alla Lega…”.

Avvocato, imprenditore vinicolo, direttore di due università private, stando ad alcune agenzie stampa (Aise) avrebbe accettato la sfida organizzativa e politica di consolidare la presenza della Lega in America Latina lanciatagli da Matteo Salvini in uno dei suoi recenti viaggi.

“Sì. E’ vero! – dice – Ho un’azienda che si occupa di canna da zucchero e vino, facciamo Nebbiolo, Sangiovese, Moscato giallo. Nell’etichetta? C’è scritto Arduino…”.

Nel suo curriculum anche la conduzione di  un programma televisivo chiamato “Connessione Italia” per favorire lo scambio culturale ed economico tra Italia e Brasile. Ma anche una Fondazione istituita nel 2000 su ispirazione di monsignor Antonio Domingos Lorenzato, residente a Porto Alegre, che ha tra le finalità la diffusione della lingua e della cultura italiana, i rapporti con la terra d’origine e l’aiuto alle persone bisognose.

E Luis Roberto di San Martino nelle tante sue interviste già rilasciate racconta la necessità che gli italiani in America Latina chiedano la cittadinanza italiana a  testimonianza del legame storico, ma anche per far conoscere un patrimonio di uomini e donne fatto di docenti, artisti, governatori, grandi imprenditori, come Geremia Lunardelli (Treviso), divenuto in Brasile il «re del caffé», Clovis Marzola (Rovigo) illustre odontostomatologa, Candido Portinari, uno dei più grandi pittori dell’America latina.

Storia di un profugo

E sarà anche strano avere a che fare con un migrante in un partito che s’è concentrato sui profughi per tutta la campagna elettorale, ma tant’è.

Ribierão Preto, a 300 chilometri da San Paolo è una città  che nel 1885, da quando cioè cominciò ad accogliere i primi emigrati della famiglia Lorenzato, era un piccolo paese di 5 mila abitanti. Oggi ne conta 600 mila ed è capoluogo di un vasto e ricco territorio del Nord Est dello Stato di San Paolo, con circa 80 comuni e 4 milioni di abitanti.

Questo è quel che Luis Roberto di San Martino-Lorenzato ha davanti agli occhi. Poi ci sono i racconti dei genitori, dei nonni e dei bisnonni. Del viaggio in nave, dei piccoli paesini, della neve e delle montagne.

Racconti e ricordi che hanno stimolato la sua ricerca genealogica partendo dai pionieri: 5 fratelli e 2 cugini. Il primo che raggiunse il Brasile nel 1885 è Benedetto Antonio, originario di Montebelluna, in provincia di Treviso, seguito alcuni mesi dopo dagli altri. Pensa che roba, fondarono una fazenda divenuta, con lo sviluppo dei Lorenzato, un comune: Dumont, popolato oggi da circa 5 mila persone, metà  delle quali portano lo stesso nome o sono consanguinei.

“La differenza – dice – è che quando i miei avi sono partiti erano ‘legali’ ed avevano un lavoro, sono andati a creare sviluppo, non erano clandestini”.

Punti di vista. Resta il dilemma.  E se Luis Roberto di San Martino-Lorenzato chiedesse la restituzione di tutti i beni dei suoi avi, magari cominciando proprio dai castelli?

Commenti

Tags: discendente di re arduinoIvreaLuis Roberto
Liborio La Mattina

Liborio La Mattina

Nun Te Reggae Più

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy