• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
venerdì, Agosto 12, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

IVREA. Le aziende turistiche del Canavese deluse dal Decreto rilancio

Redazione di Redazione
15 Maggio 2020
in Dai Comuni, Edizione Ivrea, Ivrea, Ultima ora
A A
0
IVREA. Le aziende turistiche del Canavese deluse dal Decreto rilancio

Riccardo Condorelli

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Le aziende turistiche del Canavese fanno proprie le parole della nuova presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli che ha commentato la bozza di decreto elaborata dal Governo dicendo: “Per il turismo serve di più. Non possiamo nascondere di essere delusi per le misure contenute nel DL Rilancio”. Misure giudicate anche dalle realtà che fanno parte del Gruppo Turismo, Cultura e Sport del Canavese del tutto insoddisfacenti per salvare le aziende del settore dal collasso.
La preoccupazione è unanime da parte di tutto il Sistema Confindustria e dalle Associazioni di Rappresentanza del settore che stanno impegnandosi con l’obiettivo di ottenere modifiche in Parlamento nella fase di conversione in legge del DL. Tra queste anche Confindustria Alberghi che, in una lettera indirizzata a Governo e istituzioni, ha rimarcato il fatto che la bozza del Decreto Rilancio, se confermata, avrà ripercussioni gravissime e permanenti per imprese e lavoratori per questo, se non interverranno modifiche radicali, non sarà possibile riaprire le strutture.
Moltissimi i punti contenuti nel documento che non rispondono alle vere esigenze del settore, uno dei maggiormente colpiti dalla crisi economica derivata dalla pandemia da Covid-19.
“Il settore del turismo in Canavese non può assolutamente fermarsi e noi abbiamo intenzione di lottare affinché ciò non avvenga”, dichiara Riccardo Condorelli, presidente del Gruppo Turismo Cultura e Sport di Confindustria Canavese. “Sono a rischio attività e posti di lavoro, il governo non può trascurare quello che solo fino a qualche mese fa era uno dei settori di rilievo del nostro Paese. Servono soluzioni concrete e provvedimenti chiari e immediati”. Un settore che in Canavese, prima della pandemia, era in pieno sviluppo e che stava incominciando a fare vedere risultati soddisfacenti. “Le aziende del territorio, come del resto tutte le aziende italiane, hanno registrato l’annullamento totale delle prenotazioni. Hanno bisogno di sostegno adeguato e di una vera e importante politica di rilancio dedicata specificatamente al settore. Noi non ci arrendiamo e chiediamo al Governo, alla Regione ed anche agli Enti locali di fare seriamente ognuno la loro parte con riferimento per le proprie competenze”.
In una lettera inviata ai Senatori e Deputati le aziende del settore rappresentate da Confindustria Piemonte evidenziano le carenze e le imperfezioni contenute nella bozza tra cui, in primis, la mancata iniezione di adeguata liquidità essenziale in questa delicatissima fase e che è adesso il vero freno per la riapertura.
Tra i punti critici il bonus vacanza che, così come è ipotizzato, viene giudicato assolutamente inutile: non è immaginabile che le imprese che attendevano un aiuto sulla liquidità diventino invece finanziatrici dello Stato facendosi carico del 90% del valore del bonus come anticipo da portare in compensazione tributaria a fine anno. Andrebbero poi totalmente stralciate le imposte relative a IMU, TARI e TASI per tutto il 2020 non avendo le imprese usufruito dei servizi relativi né utilizzato il bene strumentale su cui gravano; è necessario rivedere la soglia inserita di 5 milioni di fatturato per i contributi a fondo perduto che di fatto lascia fuori molta parte delle imprese del settore; bisogna poi risolvere il problema legato all’art. 42 del Cura Italia che stabilisce che il contagio da Covid-19 è infortunio sul lavoro. Urge poi sollevare i datori di lavoro dalla responsabilità in caso di infezione da Covid di un dipendente. Il rischio di contenziosi e cause infinite non può che frenare molte riaperture.
Ma per non limitarsi ad un approccio puramente critico, la Commissione regionale confindustriale di settore, a cui partecipa anche il Gruppo Turismo Cultura e Sport di Confindustria Canavese, ha redatto un documento dal titolo “L’Industria del Turismo in Piemonte, dall’emergenza alle strategie e ai progetti di rilancio e sviluppo” attraverso il quale, con il supporto fondamentale delle imprese associate, ritiene di poter contribuire fattivamente con proposte concrete nell’individuazione delle scelte e azioni fondamentali per sostenere e implementare una politica per il rilancio del comparto.

Commenti

Tags: aziende turisticheCanaveseconfindustria canavesefederturismo confindustriariccardo condorelli
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy