• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Giugno 29, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

IVREA. Emodinamica aperta tutti i giorni, 24 ore su 24

Fabio Mina di Fabio Mina
15 Marzo 2016
in Dai Comuni, Ivrea
A A
0
sanità

sanità

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Dalla metà del prossimo mese di maggio l’Emodinamica di Ivrea sarà aperta per l’intero arco delle 24 ore, 7 giorni su 7. 

La notizia è subito stata accolta con un battimana dai tanti sindaci che nel 2011 e poi ancora nel 2012 erano scesi in piazza a protestare, primo fra tutti quello di Bollengo Luigi Sergio Ricca, che aveva innescato sui giornali e dentro le Istituzioni una battaglia senza fine.

L’attività di Emodinamica dell’Ospedale di Ivrea, che fa capo alla struttura complessa di Cardiologia Ciriè-Ivrea, diretta da Gaetano Senatore, era stata attivata in via sperimentale nel mese di giugno 2013 per due giorni alla settimana, dalle 8 alle 16, con un successivo ampliamento a tre giorni, a partire dal mese di maggio 2014.

Le prestazioni effettuate nell’ambito del laboratorio di emodinamica (coronarografia e angioplastica) possono essere programmate, per diagnosticare tempestivamente eventuali ostruzioni delle arterie coronarie (coronarografia) ed effettuare, se necessario, l’angioplastica, che consiste nella disostruzione di una coronaria attraverso l’utilizzo di speciali dispositivi come palloncini e stent. Ma le stesse prestazioni devono essere eseguite in urgenza in caso di infarto miocardico acuto, per evitare danni irreparabili al cuore e per ridurre il rischio di morte.

“L’attivazione di servizi che garantiscano, per le patologie tempo-dipendenti, la terapia giusta, al momento giusto e nel punto giusto rappresenta una delle nostre priorità”, commenta il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissone.

“Valutata l’estensione e la difficile conformazione territoriale della nostra Azienda – aggiunge Ardissone – abbiamo ritenuto indispensabile che la nostra unica équipe di medici emodinamisti lavorasse sulle due sale di emodinamica, quella di Ciriè e quella di Ivrea, entrambe aperte per l’intero arco delle 24 ore, 7 giorni su 7, sia per l’attività programmata sia per l’attività in urgenza. In questo modo possiamo rispondere in modo appropriato e rapido a qualsiasi tipo di emergenza-urgenza cardiologica che un cittadino del nostro territorio possa presentare”. 

Saranno, quindi, gli emodinamisti (i dottori Angelo Di Leo, Pietro Gaetano, Alessandro Aprile, Marco Zanera, Vincenzo Infantino, Amedeo Ferro) che andranno dove c’è la persona da trattare immediatamente e non quest’ultima a essere spostata dove c’è una sala operativa. 

Per attivare l’Emodinamica di Ivrea l’Azienda ha previsto l’assunzione di due cardiologi emodinamisti ed è in corso la formazione degli infermieri.

I numeri

Nel corso del 2015, nella sede di Ivrea sono state effettuate 463 coronarografie e 279 interventi di angioplastica (di questi, 29 erano in urgenza, in quanto la persona colpita da infarto è arrivata in Pronto Soccorso nelle ore di apertura della sala); a Ciriè, invece, sono state eseguite 951 coronarografie e 806 interventi di angioplastica, di cui 157 in urgenza. Numeri che pongono la struttura tra le più attive in Piemonte.

L’emodinamica?!?

L’emodinamica è quella branca della cardiologia che analizza e studia il comportamento del sangue in movimento nei vasi (arterie e vene).

Oggi in un laboratorio di emodinamica è principalmente studiato il circolo coronarico, cioè l’insieme delle arterie che veicolano il sangue al cuore per il suo funzionamento. Queste arterie sono in numero di tre e il loro ruolo è indispensabile per la vita. 

Purtroppo le arterie coronarie molto spesso vanno incontro a una temibile patologia chiamata aterosclerosi, che consiste nell’accumulo di depositi di grasso all’interno del vaso, ostacolando il passaggio del sangue verso il cuore. Quando tali depositi raggiungono dimensioni critiche e il flusso sanguigno risulta fortemente ridotto, il miocardio (cuore) comincia a soffrire di ischemia.

L’ischemia, quindi, consiste nell’insufficiente apporto di sangue al muscolo cardiaco, provocando non solo sintomi come il dolore anginoso o la fatica respiratoria, ma  portando spesso a conseguenze gravi come l’infarto miocardico, lo scompenso cardiaco e la morte.

Per evitare questi eventi è necessario diagnosticare tempestivamente eventuali ostruzioni delle arterie coronarie e stabilire la giusta terapia. L’esame più accurato in tali casi è rappresentato dalla coronarografia.

La coronarografia si esegue introducendo dei cateteri (tubicini) all’interno del cuore attraverso i quali è iniettato un mezzo di contrasto che permette di opacizzare e visualizzare il flusso del sangue all’interno delle coronarie, evidenziando l’esatta sede di una eventuale ostruzione.

Questi cateteri sono introdotti fino al cuore passando da piccoli fori praticati sull’arteria femorale, localizzata a livello dell’inguine, oppure su quella radiale, sita a livello del polso.

Una volta eseguita la coronarografia, se necessario è possibile procedere anche con l’angioplastica, che consiste nella disostruzione di una coronaria attraverso l’utilizzo di speciali dispositivi come palloncini e stent. Questi strumenti permettono di mantenere aperto il vaso ristabilendo il normale flusso di sangue al suo interno.

Sia la coronarografia sia l’angioplastica sono procedure non dolorose e prevedono l’esecuzione di una semplice anestesia locale senza la necessità di dover “essere addormentati”, abolendo così i rischi potenzialmente connessi con una anestesia generale.

Il luogo dove sono praticati quotidianamente tali interventi è il laboratorio di emodinamica. 

Qui è eseguito anche un tipo particolare di angioplastica, chiamata angioplastica primaria, riservata alle persone colpite da infarto miocardico acuto. 

L’infarto miocardico acuto è causato dall’occlusione improvvisa di un vaso coronarico dovuta alla formazione di un trombo al suo interno. L’infarto acuto rappresenta un evento drammatico che espone la persona colpita a un elevato rischio di morte già nei primi minuti dopo il suo esordio. L’unica terapia possibile consiste nel liberare l’arteria coronaria dal trombo che la occlude, ripristinando così il normale flusso di sangue (riperfusione).

In questi casi il trattamento migliore, universalmente riconosciuto, è rappresentato dall’angioplastica primaria, che consiste nell’esecuzione in urgenza della coronarografia, per localizzare l’esatta sede dell’occlusione coronarica, e la successiva, immediata riperfusione del vaso attraverso l’impiego dei sopracitati dispositivi come palloncini e stent.

Fattore cruciale dell’angioplastica primaria e della terapia dell’infarto miocardico acuto è il tempo. 

L’angioplastica primaria, per essere efficace, deve essere effettuata nel più breve tempo possibile dall’insorgenza dell’infarto miocardico acuto.

Grazie all’angioplastica coronarica la prognosi della persona infartuata è notevolmente migliorata e la maggior parte delle persone, oggi, sopravvive all’episodio acuto ed è dimessa, entro una settimana, in buone condizioni generali, tanto da poter condurre la propria esistenza senza particolari limitazioni. 

Commenti

Tags: 24 ore su 24apertaemodinamicagiorniIvreaPiemontetutti
Fabio Mina

Fabio Mina

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy