• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Giugno 29, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

IVREA. Bla bla bla 

La situazione in città da parecchio tempo è talmente fluida che diventa difficile stare dietro alle molteplici criticità

Francesco Comotto di Francesco Comotto
15 Maggio 2022
in BLOG, Edizione Ivrea, Ivrea
A A
0
Movicentro di Ivrea

Movicentro di Ivrea

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

La situazione in città da parecchio tempo è talmente fluida che diventa difficile stare dietro alle molteplici criticità che quotidianamente si aggiungono ai tanti problemi già esistenti. Sono passati quattro anni dall’inizio del mandato amministrativo e sentire ancora oggi alcuni componenti di maggioranza, privi di argomentazioni serie, giustificare ogni problema attribuendone la colpa “a chi c’era prima” ci pare un esercizio sterile e quanto mai inopportuno giunti ad un solo anno dalle prossime elezioni.

Nella passata campagna elettorale siamo stati i primi sostenitori della necessità di un cambiamento nel modo di amministrare la città esplicitando senza remore che chiunque avesse preso in mano le redini della città avrebbe dovuto accollarsi un’eredità piuttosto pesante. Dicevamo questo perché prima di fare le solite mirabolanti promesse elettorali tutti i gruppi politici avrebbero dovuto partire dallo status quo per valutare, in maniera responsabile, le reali possibilità di manovra e di investimento, ma il nostro messaggio è evidentemente caduto nel vuoto.

Alla nuova eterogenea Amministrazione abbiamo inizialmente lasciato un bel po’ di tempo per capire il funzionamento della macchina comunale anche se fin da subito abbiamo notato la più totale assenza di una visione futura di città per ottenere la quale si sarebbero dovute attivare politiche pubbliche lungimiranti, adeguate al contesto, chiare e trasparenti. Invece finora si è navigato a vista rincorrendo le emergenze cercando di tamponare le innumerevoli falle che l’assenza di programmazione e organizzazione ha inesorabilmente aperto trasformando, ad esempio, la manutenzione ordinaria in straordinaria così da dover impegnare risorse sempre più cospicue drenando risorse dagli investimenti.

Nell’ultimo Consiglio Comunale è stato portato in discussione il Conto Consuntivo 2021 approvato con i soli voti della maggioranza. Tale documento contabile è, di fatto, una fotografia della situazione alla fine dell’anno precedente che andrebbe comparata con quando previsto nel bilancio preventivo dello stesso anno.

L’analisi del consuntivo potrebbe essere un’importante occasione per il Consiglio Comunale per fare il punto della situazione e valutare l’efficacia dell’azione della Giunta e del Sindaco che la presiede, compito peraltro previsto dalla Testo Unico degli Enti Locali. Come al solito invece non c’è stato alcun dibattito e ai puntuali interventi di tutti i gruppi di minoranza si è contrapposto il silenzio della maggioranza spezzato solamente dall’intervento di alcuni assessori che però, come noto, non ricoprono un ruolo “politico”, ma esecutivo e quindi si dovrebbero limitare a dare risposte “tecniche”.

Seguendo un consolidato cliché peraltro gli assessori si limitano solitamente a leggere ridondanti relazioni degli uffici snocciolando numeri e presunte attività svolte che però alla fine non risultano, nella maggior parte dei casi, essere state ultimate nel corso dell’anno e procrastinate agli anni successivi.

Volendo fare un lavoro serio ed utile alla città basterebbe dare vita in tutta trasparenza ad una comparazione tra quanto messo a bilancio e quanto realizzato. In questo modo si potrebbe dare vita ad un dibattito serio e responsabile in grado di migliorare l’azione di governo nel solo interesse della città e non dei gruppi politici di appartenenza o di qualche intraprendente, spesso troppo, privato.

Un ritornello che torna spesso nei discorsi degli assessori è poi quello dei bandi che dovrebbero, meglio usare il condizionale, portare consistenti risorse nelle casse del Comune. Ovviamente se questo accadrà saremo tutti felici e contenti, ma fino a quando le opere o le attività finanziate non saranno ultimate e i soldi incassati non si può certo cantare vittoria.

E così al lungo elenco di cose fatte, o per meglio dire in procinto di farsi, si contrappongono le innumerevoli istanze aperte da tempo, alcune delle quali si trascinano addirittura dalle amministrazioni precedenti. Alcune di queste poi si portano appresso delle responsabilità non indifferenti alle quali nessuno pare interessarsi.

Tanto per fare un esempio ricordiamo per l’ennesima volta la questione da noi sollevata anni fa della mancanza del Certificato Prevenzione Incendi (C.P.I.) della Biblioteca Civica che è un documento obbligatorio importante per la sicurezza, a maggior ragione in un luogo pieno di carta e frequentato da un cospicuo numero di persone. Per anni non si è fatto nulla, poi con l’insediamento della nuova Giunta si è cominciato a dire che erano stati stanziati i soldi ed affidati gli incarichi fatto sta che siamo a fine mandato, ma del CPI non c’è ancora traccia.

Stesso discorso, che si trascina anche questo da anni, ma è venuto alla luce solo recentemente, è quello della mancanza del collaudo del sovrappasso che dal Movicentro porta alla Stazione. Struttura peraltro frequentata quotidianamente da centinaia e centinaia di persone e con decine di treni che transitano giusto sotto. Abbiamo più volte segnalato la questione anche in Commissione, ma per ora, a parte parole e promesse, nulla è successo. Siamo sempre in attesa, a detta della Giunta, di una relazione dell’incaricato collaudatore che possa dissipare le nebbie dicendoci formalmente se quella struttura è sicura, realizzata e collaudata secondo la normativa o meno.

Parlando di strutture pubbliche non possiamo dimenticare la pantomima sulla proprietà del Movicentro che si trascina da anni in attesa di una fantomatica perizia che dovrebbe sbloccare l’impasse, ovviamente con i costi a carico della collettività, nonostante negli anni tutte le spese di gestione e di manutenzione dello stabile le abbia sostenute la città di Ivrea e di RFI, che oggi fa la voce grossa, non si è mai vista l’ombra.

Commenti

Tags: bla bla blaIvrea
Francesco Comotto

Francesco Comotto

Viviamo Ivrea

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy