Si svolge la decima edizione del Carnevale Storico Fioranese. Come di consueto organizzato dalla instancabile Pro Loco che invita tutti a partecipare a questi giorni divertenti e festosi.
Il programma:
Venerdì 21 febbraio alle 21 uscita del Conte e della Contessa dal balcone del Municipio con i paggetti Sofia, Riccardo, Sofia, Noccolò, Giorgiana, Matteo, Matilde, Ilaria, Aurora, Beatrice, Gaia e Federica. In occasione del decennale saranno presenti i seguaci di corte rappresentati dalle coppie che per i precedenti nove anni hanno impersonato i personaggi principali. A seguire fiaccolata lungo le vie del paese accompagnati dal Gruppo Pifferi e Tamburi di Arnad, arrivo alla sede della Pro Loco in via Circonvallazione per assistere allo spettacolo pirotecnico e serata danzante con l’orchestra spettacolo Fior di Giglio e rinfresco tutto offerto dai Conti 2014.
Sabato 22 febbraio alle 15 pomeriggio dedicato ai bambini con nutella party, giochi e balli animati dai giovani dell’oratorio di Fiorano. Alle 19,30 serata gastronomica con ricco menù a scelta tra antipasti, agnolotti, carni alla griglia, formaggi e dolce, si mangia e si balla con l’orchestra spettacolo Gruppo Kiss.
Domenica 23 febbraio alle 10 distribuzione e degustazione dei fagioli grassi alla presenza sempre dei Conti 2014 e tutto il gruppo storico. Alle 14 sfilata allegorica con la partecipazione dei Pifferi e Tamburi di Arnad, la banda musicale Musikkapelle “La Lira” di Issime, del corteo storico, maschere e gruppi allegorici. Al termine ritrovo presso la sede della Pro Loco per distribuzione di dolci e bevande e consegna ai partecipanti di targhe ricordo.
Venerdì 28 febbraio alle 19,30 serata di chiusura con “Polenta e Merluzzo/Spezzatino” ed estrazione dei premi della sottoscrizione. Infoi e prenotazioni: 3332159339 – 3470952961.