• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
lunedì, Luglio 4, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

Il sonno.

Giorgio Cortese di Giorgio Cortese
23 Giugno 2022
in BLOG
A A
0
festa sociale fidas favria e la teiera
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Il sonno.

Con questo caldo si dorme meno di notte e poi durante la giornata, complice il caldo veniamo presi dal sonno subito dopo pranzo. Il sonnellino pomeridiano detto pennichella che pare derivi dal lemma latino pendiculare, pendere. Questo forse dall’immagine del capo che inizia ad oscillare a destra e a manca, mentre seduti sulla sedia o in poltrona e le palpebre che calano inesorabilmente. Questo riposino viene anche detto siesta, parola spagnola che proviene dal latino hora sexta che significa “la sesta ora del giorno” e che corrisponde approssimativamente al mezzogiorno per i romani. Secondo un filosofo “Il sonno è una sorta di innocenza e di purificazione”, nelle Tusculanae Cicerone lo definiva imago mortis; gelidae mortis imago, ribadiva Ovidio negli Amores, “particella di morte” era per Leopardi, e così via in un lungo elenco funereo che approda alla requies aeterna cristiana. Stiamo parlando del sonno, un’esperienza che intreccia in sé fisiologia e simbologia e persino teologia, tant’è vero che la risurrezione di Cristo, mi diceva un amico sacerdote è espressa col verbo greco eghéirein, “risvegliarsi”, un termine che risuona 144 volte nel Nuovo Testamento. Per molti l’insonnia è un incubo sul quale sembra echeggiare il celebre monito nel III atto, Calaf, il figlio del vecchio re tartaro Timur, nella Turandot pucciniana: “Nessun dorma! Nessun dorma!”. Il sonno, come confessa colui che l’ha perso, Macbeth di Shakespeare nell’atto II: “…pettina l’animo sfilacciato dalle occupazioni quotidiane ed è un bagno ristoratore del faticoso affanno, balsamo alla dolente anima stanca, piatto forte alla mensa della grande Natura, nutrimento principale nel banchetto della vita”. Il sonno ha dato origine a tanti detti, proverbi e aforismi, dal popolare ninnananna, la notte porta consiglio, cascare dal sonno, morto di sonno, chi dorme non piglia pesci. A proposito di quest’ultimo detto, è curioso notare che l’insonnia in greco è agrypnía che unisce in sé l’ovvio hýpnos, “sonno”, a ágra, “pesca”! Certo il dormire non deve diventare rassegnazione come recita la famosa frase: “Svegliatemi quando tutto è finito”, come pensano certe persone quando hanno un periodo difficile di poter dormire fino a quando tutto non sarebbe passato. Poi forse al risveglio i problemi sono aumentati. Tornado al sonno, noi esseri umani trascorriamo mediamente un terzo della nostra vita dormendo. Ma dormire non vuol dire tagliare completamente i ponti con la realtà o “spegnersi”, anzi, il nostro sonno è un fenomeno attivo che svolge tante importante funzioni nell’ambito della conservazione delle nostre funzioni cognitive, della nostra competenza immunologica, nella protezione cardiovascolare e nella riparazione dei nostri tessuti. Come abbiamo visto il fenomeno del sonno ha da sempre colpito l’immaginario l’immaginario collettivo con il fenomeno più conosciuto, il “sogno”, studiato variamente negli anni sia per il suo significato biologico che psicoanalitico. Il sonno è fondamentale alla tutela del nostro benessere e solo quando non riusciamo a dormine ce ne accorgiamo. Benvenuto sonno ristoratore ogni notte che è per noi esseri umani ciò che la carica è per l’orologio.

Favria, 23.06.2022 Giorgio Cortese

Buona giornata. Nella vita quotidiana mi inquietano di più le persone che discriminano, ma di quelle che rimangono in silenzio. Felice giovedì

Buona giornata.

Cerchiamo Persone che Amano la propria Vita pensando spesso a quella degli Altri. Se ancora non sei donatore, pensaci, ma non con la testa, con il cuore. Ti aspettiamo mercoledì 13 Luglio ore 8- 11,20 a Favria, cort.int Comune. Per info e prenotare cell.3331714827

Grazie del Tuo aiuto, anche solo nel diffondere il messaggio

Commenti

Giorgio Cortese

Giorgio Cortese

Vivere con ottimismo

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy