Dopo il vittorioso derby con San Mauro, il Sea si è recato in via Massari per affrontare il Reba Basket. “L’illuminazione del campo è pessima e non si riesce a capire come possa essere omologato per una gara di serie D” sottolineano subito i dirigenti ospiti. Comunque si gioca e ad inizio di gara coach Nicastro punta sul quintetto Prinetto, Quarta, Bono, Barbaria e Penna. Dopo il botta e risposta iniziale tra Bono (1 su 2 dalla lunetta) e Ferrero, la gara procede in sostanziale equilibrio, con i padroni di casa che con un’attenta e a volte troppo permissiva difesa su Quarta, impediscono al bomber settimese di ricevere ogni tipo di pallone. In questo frangente sono quindi Bono e Penna a tenere il Sea a contatto. Al primo riposo il tabellone segna comunque Reba 20 Settimo 15.
La seconda frazione scivola via sulla stessa falsariga, con i settimesi troppo ‘morbidi’ in difesa e a rimbalzo. Savoldelli e Chiadò arpionano tutti i palloni, mentre Mancini, lasciato libero dalla difesa ospite, colpisce dalla lunga distanza. Si va quindi al riposo lungo con i padroni di casa già in doppia cifra di vantaggio: 43 a 32.
Nella terza frazione c’è una sola squadra in campo e non è quella biancoblù del Sea; i settimesi sembra siano rimasti nello spogliatoio e subiscono un parziale terrificante di 22 a 9. Alla fine della frazione la gara non è più in discussione, il Reba ha infatti ben 24 lunghezze di vantaggio. Coach Nicastro dà ampio spazio ai giovani Prinetto e De Marchi e viene ripagato da quest’ultimo che si mette in mostra a rimbalzo ed in fase di realizzazione, segnando ben 10 punti. La gara scivola mestamente verso la fine, con i settimesi che, recuperando finalmente con un po’ di aggressività alcuni palloni, riescono a ridimensionare lo svantaggio ed a chiudere il confronto sul risultato finale di 79 a 65.
Ciò non serve, però, per cancellare un’altra opaca prestazione della squadra settimese. I numeri parlano infatti molto chiaro: il record negativo fa registrare 5 sconfitte e una sola vittoria nelle ultime 6 gare e l’infortunio di capitan Rivoira non può da solo giustificare questa debacle.
Domenica ultima gara di andata tra le mura amiche contro Vigliano; altro confronto da non sottovalutare come del resto tutti quelli giocati in precedenza. Da registrare, infine, che in settimana Ludovico Rivoira verrà sottoposto ad intervento chirurgico al ginocchio infortunato. A lui vanno gli auguri da parte di tutti i sostenitori del Sea.
