Ancora una volta la Lilliput Settimo del presidente Pasquina Rizzi e del team manager Gianfranco Salmaso e la solidarietà verso chi è meno fortunato vanno a braccetto. Sabato 22 marzo, al Palasanbenigno, era infatti presente l’associazione Tribù del Mondo, composta da famiglie adottive e presieduta da Annalisa Roversi di?Brescia, che sta raccogliendo fondi per aiutare due orfanotrofi nella Repubblica Democratica del Congo. Prima del fischio d’inizio del match del campionato nazionale di volley di serie B1 femminile tra la prima squadra della Lilliput e il Club Italia, fiore all’occhiello del movimento giovanile targato Federazione Italiana Pallavolo, le giocatrici di entrambe le squadre hanno posato con indosso le magliette dell’associazione insieme ai sorridenti bimbi Adò Mattia, Benedicte e Luna. Un bello spot per la florida realtà pallavolistica settimese e per tutto il mondo dello sport, oltre che un’importante vetrina per Tribù del Mondo, come confermano i referenti della Tribù di?Torino Alessandro Parrinello e Barbara Solano, rispettivamente di Settimo Torinese e Gassino: “La nostra associazione è formata da genitori adottivi e dall’aprile 2012 opera per mantenere e coltivare un rapporto con il Paese che ha dato i natali ai nostri figli: il Congo. L’obiettivo iniziale che ci siamo posti è quello di aiutare due orfanotrofi a Kinshasa e a Goma, località in cui si deve combattere quotidianamente con la guerra, la fame, la carestia e le malattie”. Alessandro e Barbara sono felici per l’interessamento della Lilliput: “E’ per noi una bella occasione di farci conoscere. Sabato 5 aprile saremo presenti nel centro di Settimo Torinese e domenica 25 maggio presso la chiesa San Vincenzo di via Milano per continuare a raccogliere fondi da destinare alla gestione di queste due strutture in Congo, posto in cui anche solo un giorno può far la differenza fra la vita e la morte. La strada che vogliamo percorrere è lunga e tortuosa, ne siamo consci ed è un nostro impegno fare un passo alla volta, con l’aiuto di chi ci vorrà sostenere. Per info sull’associazione Tribù del Mondo, si può visitare il sito internet www.tribudelmondo.it o contattarci ai numeri 339-3039675 (Barbara) e 329-1345382 (Alessandro)”.
