Il Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea si presenta alla prima prova nazionale Under 14 del Trofeo Kinder +Sport di spada con la bellezza di dieci schermitori, tutti determinati a fare del loro meglio in pedana. Al PalaDeAndrè di Ravenna, come da attese, il migliore è Tommaso Scapino che sale con merito sul terzo gradino del podio, piazzamento questo che permette all’eporediese di confermarsi ai vertici della scherma italiana per quanto riguarda la categoria Allievi. Scapino, vice campione italiano in carica, porta a termine un girone perfetto, contraddistinto da cinque vittorie in altrettanti assalti e da un ottimo terzo posto nel ranking. Nelle dirette lo spadista del Circolo Scherma Giuseppe Delfino ha un cammino sicuro che lo porta a sbarazzarsi, nell’ordine, di Vittorio Pelizzaro del Club Scherma Mestre (15-7), di Alessandro Colombo della Brianza Scherma (15-12), di Francesco Pio Iandolo del Foggia Fencing (15-10) e di Franco Simonato della Pompilio Genova (15-9). L’eporediese vuole fortemente entrare in zona medaglie e riesce nell’intento grazie al successo per 15-9 nell’assalto valevole per i quarti di finale su Roberto Piazza della Polisportiva Scherma Bergamo. In semifinale, Tommaso deve vedersela con Pietro Varengo dell’Accademia Scherma Marchesa Torino, atleta che lo batte 11-15 e gli impedisce l’accesso alla finalissima, permettendogli comunque di classificarsi al terzo posto. Buon sesto posto per i colori eporediesi nella categoria Ragazzi grazie a Luca Delli Carri che, dopo cinque vittorie sui sei assalti del girone di qualificazione ed altri quattro successi nel tabellone, sale ai vertici della categoria a livello nazionale sfiorando il podio e venendo estromesso nei quarti per 12-15 da Giorgio Lombardi del Club Scherma Lecce. Infine, in gara a Ravenna per il Circolo Scherma Giuseppe Delfino anche Yan Soragna, Nicolò Massari, Arianna Occleppo, Noemi Giunta, Agnese Moretto, Paolo Tataranno, Filippo Fochesato e Tommaso Vitale.
