• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
domenica, Agosto 14, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

“GUSTO LIBERTY”

Debora Bocchiardo di Debora Bocchiardo
28 Marzo 2017
in Dai Comuni, Mostre, Romano Canavese, Torino, Torino e Provincia
A A
0
“GUSTO LIBERTY”
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Dall’8 aprile al 9 luglio, la Fondazione Arte Nova di via Fiume,15 a Romano Canavese (To), propone la mostra dal titolo “Gusto Liberty – I luoghi della convivialità nel Primo Novecento”.

L’esposizione, curata da Elena Franco, documenta lo stile di vita che, a partire dall’inizio del XX secolo, influenzerà poi molti dei comportamenti che oggi diamo come scontati. Convivialità, cibo, marketing e pubblicità si trasformano in questo preciso momento in un affare “industriale” e il piacere di ritrovarsi a tavola o al caffè diventa, pian piano, un modo di vivere che riguarda non solo le classi più abbienti, ma, anche, la media e piccola borghesia in rapida ascesa.

È l’inizio dell’epoca dei viaggi e della villeggiatura. Il cibo non è più un aspetto della vita da risolvere solamente fra le mura domestiche. Picnic all’aperto, serate al caffè chantant o al cabaret, appuntamenti al ristorante, che siano in città, in nave, in treno o all’hotel poco importa, diventano occasioni di incontro e modi per trascorrere il conquistato “tempo libero”.

L’esposizione ci condurrà, attraverso sei sale, dedicate ciascuna a un luogo e a una modalità di consumo del cibo, ad esplorare, attraverso fotografie, oggetti e complementi di arredo, libri e menù, il periodo che più ci ha influenzato nel nostro rapporto con gli alimenti e la convivialità.

Tra le opere esposte, segnaliamo un buffet a doppio corpo di Louis Majorelle, alcune tazzine da tè del Grand Hotel Gallia e un tavolino da bistrot in pasta di vetro e ghisa di Hector Guimard.

Tra le curiosità che arricchiranno il percorso di visita, vi sarà una raccolta di scatti fotografici di inizio ‘900 dedicati ai pic-nic.

La mostra delle opere fotografiche degli studenti del corso Superiore Professionale di Fotografia a.a. 2016/2017 dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, curata da Gigliola Foschi, contribuirà a contestualizzare ancor meglio la proposta, garantendone il giusto collegamento con la contemporaneità.

Un calendario di incontri a tema verrà programmato con l’obiettivo di fornire ulteriori contenuti all’esposizione.

La mostra è visitabile dal mercoledì alla domenica dalle 15 alle 19. Costo del biglietto 7 euro l’intero e 5 il ridotto.

Per informazioni o prenotare e concordare visite di gruppo, contattare la Fondazione Arte Nova al numero 0125 711298 o consultare il  sito www.fondazioneartenova.org.

L’evento è realizzato in partenariato con l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, l’Associazione per la fotografia storica di Torino, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, l’Azienda Bosca e l’Archivio dell’Azienda Storica Martini & Rossi.

 

Esposizione a cura di Elena Franco

Programmazione incontri a cura di Cristina Ariagno e Paola Gullino

 

 

Eventi collaterali:

 

GUSTO LIBERTY

Gli  EVENTI DI FAN

A cura di Paola Gullino

Le Jardin Fleuri  – Salone di Bacco

Via S. Teresina 25

Romano Canavese

 

Venerdì 7 aprile               ore 18,30             Il paesaggio del Moscato d’Asti: la nascita dei primi spumanti

Marco Devecchi e Paola Gullino.

Università degli Studi di Torino, autori di numerose pubblicazioni sul tema della storia del paesaggio in Piemonte.

Venerdì 5 maggio            ore 18,30             Botanica e arte: la rosa e le collezioni nel Liberty 

Elena Accati.

Già professore di Floricoltura Università degli Studi di Torino, giornalista e scrittrice.

Venerdì 9 giugno             ore 18,30             Nuovi gusti per vecchie erbe: cocktail e liquoreria

Marco Gramaglia.

Florovivaista e collezionista di piante aromatiche. Vivaio “Fratelli Gramaglia”

Domenica 9 luglio            ore 10 -18           Ortensia Liberty

Con la partecipazione dell’autrice ed esperta di idrangee Eva Boasso Ormezzano e del Vivaio Peyron di Saskia Pellion di Persano

Venerdì 29 settembre ore 18,30             Dolce Époque

Marlene Prischich.

Presentazione del libro-ricettario storico Dolce Époque. Ricette e delizie dalle Ville d’élite di Abbazia e Laurana (1910-1941)

Venerdì 20 ottobre        ore 18,30             La madeleine di Proust               

                                                                              Luca Glebb Miroglio.

Esperto di comunicazione e saggista, presenta “la ricerca delle ricette del tempo perduto…”       

 

Commenti

Debora Bocchiardo

Debora Bocchiardo

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy