Emozioni forti per Olivia Di Gregorio, protagonista al PalaRuffini di Torino nella seconda tappa del Campionato Italiano di serie A1 e A2, evento che raduna in pedana i migliori ginnasti provenienti da ogni angolo d’Italia. Tutto esaurito nel maestoso impianto sportivo torinese, location affascinante in cui la giovane chivassese riesce ad esprimersi al meglio. In gara con la formazione della Cuneoginnastica, il prodotto del vivaio del Centro Sportivo Chivassese ben si comporta, esibendo una superba prestazione alla trave, al volteggio e a corpo libero. La Cuneoginnastica, ancora orfana del capitano Gloria Giraudo, infortunata, riesce così a difendere con le unghie il settimo posto. Merito anche della strepitosa ginnasta chivassese Di Gregorio che di fronte a una cornice di pubblico da brividi mostra ad addetti ai lavori e appassionati il meglio del suo bagaglio tecnico.
Silvia Gaudina, tecnico del Centro Sportivo Chivassese e mamma di Olivia Di Gregorio, non nasconde la sua soddisfazione per la prova della figlia: “Ha sfoderato il meglio del suo repertorio, nonostante la tensione fosse altissima, anche per l’emozione di esibirsi davanti ai propri sostenitori in un campo gara condiviso con le stelle italiane della ginnastica artistica maschile e femminile di serie A1. C’erano proprio tutti: da Ludovico Edalli a Nicola Bartolini, da Enrico Pozzo ad Adriana Crisci, per finire con Vanessa Ferrari e Alessia Praz. Un ringraziamento particolare va alle tante piccole ginnaste della nostra palestra chivassese e al presidente Liliana Amodio che hanno supportato Olivia dagli spalti. Speriamo di risalire ancora la classifica nella finale di Desio, ma non bisogna dimenticare la bassissima età media della squadra. Il bel risultato di oggi va comunque dedicato al capitano Giraudo, ancora out per infortunio”.
