Il nastro rosa del Centro Sportivo Chivassese ha infiocchettato uno degli anni agonistici più belli della sua storia con la Finale di Categoria, in programma a Civitavecchia il 13 e il 14 dicembre. Tra le 40 Junior selezionate in Italia, nate a cavallo del Terzo Millennio, più precisamente tra il 1999 e il 2000, la brillante ginnasta preparata dal Centro Sportivo Chivassese Olivia Di Gregorio. In forza alla Cuneoginnastica, l’allieva di Silvia Gaudina si mette in luce ai quattro attrezzi e, grazie ad un ottimo volteggio, si aggiudica la finalissima di specialità, riservata alle migliori 8 ginnaste tra Junior e Senior. Un grande traguardo per la chivassese, che conclude in sesta posizione assoluta di specialità, e per la tecnica Gaudina del Centro Sportivo Chivassese che ne cura la preparazione, considerati i nomi delle ginnaste in lizza presenti in campo gara, come Alessia Praz della G.A. Lissonese, protagonista della serie “Vite parallele” e laureatasi campionessa nazionale Senior 2014, e Michela Redemagni della Fratellanza Savonese, campionessa Junior. Un risultato più che prestigioso per il Centro Sportivo Chivassese, che, nonostante la carenza di strutture, riesce con mille sacrifici a sfornare ginnaste di calibro grazie ad una faticosa integrazione degli allenamenti presso strutture attrezzate di Torino e Savona.
Grandi festeggiamenti in casa chivassese non solo per la brillante stella Di Gregorio, ma anche per i ginnasti dei corsi, del settore promozionale ed agonistico, che nei pomeriggi di mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre hanno dato prova delle loro abilità ginniche in occasione dei saggi natalizi, presentati dalla presidente Liliana Amodio e diretti dai tecnici Beatrice Cappai, Pino D’Amelio, Anna Foresto, Vanessa Tassone, Laura Pignatiello, Marta Portinaro e Boggio.