Gv 18, 33-37 Gesù il nazareno il re dei giudei
Se Gesù dice a Pilato che il suo regno non è di questo mondo, è perchè non ha niente di che spartire con l’esercizio del potere di questo mondo. Ma ha a che fare con la nostra storia. L’origine della regalità viene da Dio, ma la sua estensione nell’ambito della creazione ci riguarda eccome!
Gesù ha sempre preso le distanze dalle forme di potere: sono venuto per servire e non per essere servito… Beati i miti perchè di essi è il regno di Dio.
Gesù è venuto tra noi per testimoniare la verità. Parola che mette profondamente a disagio l’uomo contemporaneo. Ma egli è il testimone della verità, che è la fedeltà di Dio alle sue promesse nei nostri confronti. In questo senso Dio è verità, e lo sarà per sempre e in nostro favore. Ha manifestato il progetto di salvezza del padre. Ci offre la possibilità di coinvolgere anche noi nel dono di se.
pace e bene