La decisione è presa. L’Unicredit non ha nessuna intenzione di tornare sui suoi passi. La filiale di Foglizzo ha chiuso il 21 luglio e non c’è stato santo che gli abbia fatto cambiare idea.
Sono parole di circostanza, quelle utilizzate dai vertici aziendali dell’Unicredit per rispondere alla lettera inviata a giugno dal sindaco Fulvio Gallenca. Il primo cittadino foglizzese, nel tentativo di scongiurare la chiusura che a giugno sembrava già inesorabile, aveva scritto all’Unicredit chiedendo di rivedere questa decisione lasciando, almeno, lo sportello bancomat al servizio del paese. Una richiesta di buon senso fatta dal sindaco di un paese dove sono in molti gli anziani che usufruiscono del servizio.
In questi giorni i dirigenti Unicredit hanno risposto picche: “Pur comprendendo le ragioni espresse – si legge nella missiva – non possiamo che confermare la nostra precedente comunicazione”.
Una scelta che la Banca definisce “Coerente con le scelte strategiche del nostro piano industriale presentato agli analisti e investitori a dicembre 2016”. E così, venerdì 21 luglio, la filiale ha chiuso. Per sempre.
“La clientela potrà utilizzare i servizi bancari attraverso nuovi canali quali: una piattaforma evoluta di Internet Banking per visualizzare informazioni sui conti correnti, depositi, titoli e carte di credito, nonché effettuare operazioni dispositive in maniera del tutto autonoma; l’applicazione Mobile Banking, grazie alla quale i clienti potranno trasformare il proprio smartphone in un “portafoglio virtuale” e utilizzarlo per pagare in tutti i contesti, tradizionali e online, avendo sempre la possibilità di verificare le spese sostenute; la banca telefonica, attiva 24 ore su 24, per molti servizi automatizzati e dal lunedì al sabato, con assistenza di un operatore dedicato”.
E per chi, invece, di smartphone e computer non vuol neppure sentir parlare?
“Il canale fisico delle filiali – rispondono dall’Unicredit – resta comunque importante e proprio per questo i clienti di Foglizzo potranno avvalersi della Filiale di San Giusto Canavese, dotata di due apparecchiature Bancomat, di cui una di ultima generazione, interna alla filiale, che permette di effettuare in autonomia le principali operazioni come versamenti di banconote, monete, assegni, prelevamenti, bonifici e pagamenti di bollettini ed F24 anche in contanti, ed avere informazioni sul conto”.