• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
venerdì, Agosto 12, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Eventi Altri Eventi

Festival culturale della via Francigena di Sigerico

Venerdì 5 Agosto ore 18.00, presso il Salone del Centro Comunitario Adriano Olivetti a Palazzo

Fabrizio Dassano di Fabrizio Dassano
3 Agosto 2022
in Altri Eventi, BLOG, Eventi, Palazzo Canavese
A A
0
Via francigena

Palazzo Canavese

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Appuntamento del programma del Festival Culturale della Via Francigena di Sigerico, Venerdì 5 Agosto ore 18.00, presso il Salone del Centro Comunitario Adriano Olivetti a Palazzo, FRANCESCO SALA presenta “GENESIO L’ATTORE SANTO” (ed L’Erudita) e ne parla con GIACOMO BOTTINO. Ingresso libero. Aperitivo con i vini della Serra. In sala saranno presenti i libri per il firmacopie.

In una chiesetta nella provincia di Torino, a Palazzo Canavese, degli ignoti trafugano da una teca i resti di San Genesio, patrono del paese. Chiamato dal parroco, il capitano dei Carabinieri Malorni entra in possesso della copia di un manoscritto, l’originale è stato portato via dai ladri.

Ma chi era San Genesio?

Nicomedia 300 d.C. siamo in un teatro dove l’attore comico Genesio sta provando con i suoi allievi attori (Fulvia e Critone) un nuovo lavoro. Le prove vengono interrotte da Otone, capo della sicurezza imperiale, con un annuncio: l’Imperatore Diocleziano in persona ha deciso di affidare a Genesio la realizzazione di uno spettacolo satirico sui cristiani, minoranza religiosa che sta prendendo sempre più piede a Roma, scalzando l’antico culto pagano degli Dei olimpici e che per questo è perseguitata dall’Impero.

Per poter recitare bene la parte, Genesio chiede di conoscere prima gli usi e i riti dei cristiani così da poter mettere in scena una farsa efficace. Infiltratosi in una comunità di fedeli, Genesio conosce un profeta anziano che gli insegna a pregare e lo introduce ai Sacramenti, il messaggio rivoluzionario di Cristo fa breccia nel cuore di Genesio.

Intanto le persecuzioni contro i cristiani continuano, si allargano e arrivano a coinvolgere persino la famiglia dell’Imperatore. I Cristiani a loro volta non si limitano solo alla preghiera: pianificano attentati ai templi pagani, Roma è sconvolta da violenze, incendi, tradimenti, delazioni.

Finalmente arriva il giorno dello spettacolo. Genesio, nel momento di mettere in scena il Sacramento del Battesimo dichiara davanti al pubblico e all’Imperatore in persona: “L’acqua usata per la farsa ha lavato la menzogna. Sono cristiano!”.

Nello sconcerto generale viene preso, disteso su un cavalletto e decapitato davanti a tutti. Fulvia viene arrestata, mentre Critone riuscirà a scappare.

Da allora Genesio è il patrono degli attori.

La vicenda di Genesio ci racconta di come il potere ha sempre temuto e represso gli artisti controcorrente, una riflessione che rende questa storia di scottante attualità.

 

FRANCESCO SALA, nato a Roma nel 1973, attore, regista, autore, docente di teatro, copywriter. Si è formato presso L’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, specializzandosi poi in regia con Luca Ronconi presso il Centro Teatrale Santa Cristina. Ha collaborato con diversi teatri di produzione: il Carcano di Milano diretto da Giulio Bosetti, il Globe Theatre di Gigi Proietti, il teatro Brancaccio di Roma, La Pergola di Firenze diretto da Gabriele Lavia, il teatro Biondo di Palermo con la direzione di Pamela Villoresi. Ha scritto di Cultura e Spettacolo sul quotidiano Il Giornale. Nel 2018 pubblica il suo primo libro Gli Irripetibili con Cooper edizioni.

Cura e progetta eventi e spettacoli con l’Associazione culturale TeatroMetis di rievocazione storico-letteraria in siti archeologici monumentali e poli museali.

Commenti

Tags: Palazzo Canavesesan genesiovia Francigena
Fabrizio Dassano

Fabrizio Dassano

La storia siamo noi

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy