• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Maggio 26, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

FAVRIA. Il Movimento 5 Stelle si presenta?

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2016
in Dai Comuni, Favria
A A
0
FAVRIA. Il Movimento 5 Stelle si presenta?
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Gianni Agus ha 53 anni. Vive a Favria dal 2005, sposato con Tiziana Melfi e papà di due figli di 15 e 12 anni.

E’ iscritto al Movimento 5 Stelle dal 2012. A Favria il gruppo, attivo da quella data, inizialmente è stato il riferimento dell’alto canavese, dopodiché si sono creati altri gruppi. Il più importante, quello di Rivarolo, ha partecipato alla competizione amministrativa arrivando terzo su cinque.

Gli iscritti si riuniscono una, due volte al mese, in base agli argomenti nella stanza concessa in uso gratuito al piano terra del municipio.

Il Movimento potrebbe decidere di presentarsi alle elezioni del 2017. Agus non si sbilancia ma, intanto, lunedì 12 settembre, ha portato in piazza il senatore Alberto Airola.

Agus è anche alla guida della Pro Loco, dallo scorso anno.

Oggi il Movimento quanti iscritti conta a Favria?

Stiamo aumentando. Alle riunioni di zona partecipano persone di Cuorgnè, Salassa, Rivarolo, Valperga, Front. Alle politiche del 2013 a Favria abbiamo ottenuto il 32 per cento. Quindi posso pensare che a Favria uno su tre simpatizzi per il Movimento.

Avete trovato disponibilità da parte dell’Amministrazione Comunale?

Abbiamo avuto la disponibilità del locale comunale in modo gratuito. Invece il sindaco non ha accolto la richiesta di mettere a disposizione delle bacheche. Aveva risposto che non voleva passare il tempo a dare risposte politiche. Ma il nostro obiettivo era informare il cittadino di quello che il Movimento propone o ha da dire. Non abbiamo protestato. Ci siamo messi a lavorare.

Nelle riunioni si parla di temi locali, di quali?

Si parla del territorio e si commentano le notizie a livello nazionale. Si tratta di argomenti politici. Ci sono argomenti che, come Asa, abbiamo cercato di interpretare e conoscere. Si può parlare della viabilità di Favria, delle linee di trasporto, limiti che ci sono nel territorio.

Il Movimento si sta preparando per partecipare alle prossime elezioni comunali. Anche a Favria?

Non vogliamo partecipare per forza. Abbiamo cominciato a trattare l’argomento. Valutiamo se si forma un gruppo, se può lavorare. Non lo faremo a tutti i costi. Non c’è un candidato sindaco. Ci sono parametri precisi: bisogna essere dodici più uno di cui quattro donne. Noi stiamo contandoci e stiamo cominciano a rifletterci. Favria è territorialmente un comune importante, ha oltrepassato i cinquemila abitanti, amministrare è una cosa seria. Ci prenderemo tutto il tempo per decidere se presentare la lista o meno.

Non valutate di presentarvi con qualche altra lista? Tiziana, tua moglie,  era stata candidata con Valente.

Individualmente ciascuno può decidere. Se la minoranza decidesse di ripresentare la lista potrei dare il mio supporto. Ma non come Movimento 5 Stelle perché la regola è comporre liste con un simbolo, certificate 5 stelle.

Se ti dovessi candidare, lasceresti la Pro Loco? Martino Vayra lo ha fatto prima di te (anche lui si era candidato con Valente nel 2012). 

Se dovessi essere il candidato sindaco sì, altrimenti non darei le dimissioni se mi candidassi come semplice consigliere.

Ti sta dando soddisfazione l’attività nella Pro Loco?

Assolutamente sì. E’ una bella Pro Loco, composta da persone molto attive che hanno trascinato e coinvolto molto bene gli anziani che si sono prestati al cambiamento. C’è un bell’affiatamento. Stiamo organizzando molte iniziative anche perché siamo di più, l’età è diminuita, c’è voglia di lanciare delle novità. Ci manca, purtroppo, la sede.

Da qualche tempo siete senza sede. Non c’è possibilità di riutilizzare il salone San Michele?

Lo avevamo in comodato d’uso, concesso dal parroco. Il comune ci ha detto che il locale non è agibile. A luglio di due anni fa abbiamo dovuto abbandonare quindi il salone San Michele per motivi di sicurezza. I lavori non sono stati realizzati. Si parla di 10mila euro solo per mettere a posto la cucina, 80mila euro per sistemare il salone ed altri 360mila euro per renderlo agibile per ospitare più di 99 persone. Non abbiamo chiesto al comune una nuova sede. Ci siamo riorganizzati: da due anni abbiamo la cucina da campo e distribuiamo il cibo all’esterno.

Invece da cittadino come vedi Favria?

Favria ha bisogno di un rinnovamento generazionale. Senza criticare l’attuale sindaco ma, per quanta sia la sua volontà, dopo 25 anni è difficile proporre un rinnovamento. Questo è uno dei pilastri del Movimento: dare un limite di due mandati per amministrare. Io vedo una possibilità.

C’è qualche iniziativa che in questo mandato ti è piaciuta particolarmente da parte dell’Amministrazione o che non ti è piaciuta?

Una cosa che non mi piace è la monopolizzazione che c’è stata nel paese che è stato il modo di amministrare di Ferrino, dando poco spazio ad altri. E’ un male perché impedisce l’espressione, la partecipazione, di tutti. Non trovo altri difetti in Ferrino ma ritengo che il suo sia un modo di fare che non fa crescere tutti ma soltanto qualcheduno. A livello umano lo stimo, ha delle capacità, è presente, è sui problemi, ci mette la faccia.

La minoranza?

Il grosso errore di questa minoranza è stato non far sapere alla popolazione che cosa ha fatto. Perché ha lavorato tantissimo, è stata attenta, ma non lo ha comunicato ai propri votanti. Ha organizzato un gazebo informativo in quattro anni. Io penso che gli incontri con le persone, il dialogo, che tutto questo sia un interscambio indispensabile.

Cosa ti aspetti per i primi cinque anni indipendentemente se ti candiderai o meno, se il Movimento 5 Stelle ci sarà o no?

Sicuramente un’Amministrazione 5 Stelle farebbe un lavoro più capillare nel territorio. I problemi di San Rocco sono diversi da quelli di Sant’Antonio o dell’Annunziata. Cercherebbe di interagire di più con associazioni, commercianti, imprenditori. Favria ha pro e contro: è un grande paese dormitorio (c’è martedì gente non affezionata a Favria che torna solo a casa la sera, partecipa in modo distaccato) e questo è un problema; d’altra parte ci cono capacità da conoscere e coinvolgere.

Commenti

Tags: agusairolafavriamovimentoStelle
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy