
Per celebrare il 1000° Anniversario della morte di Re Arduino (Ottobre 1014- 2014, ma viene celebrato in questo Maggio 2015 in onore del prestigioso torneo che dalla sua figura prende il nome istituito nel mese di Maggio a Cuorgnè) sono stati realizzati un lungometraggio (RE ARDUINO, SANS DESPARTIR regia di Andry Verga) e un libro (“I luoghi di Re Arduino tra storia e leggenda” di Franco G. Ferrero).
Le principali location che troviamo in questi media sono: Il Duomo d’Ivrea, la Cattedrale di Pavia, la Rocca di Sparone, l’Abbazia di Fruttuaria di San Benigno, il Castello di Masino, il Castello di Agliè, Pont Canavese, il Santuario di Belmonte, Santa Maria di Doblazio, Valperga, Pertia di Ribordone, Torre Canavese, Parella, Pavone Canavese, San Martino Canavese, Cuorgnè, Strambino, Vestignè, Rivarossa, Front Canavese, Crea, Rivarotta e Torino (Consolata e Borgo Valentino).

Opere entrambe molto attendibili grazie alla collaborazione con giornalisti, storici, gruppi folkloristici e associazioni varie.
Le prime presentazioni sono:
Venerdì 15 Maggio, ore 21.00, Cuorgnè, La Trinità (trailer del film e presentazione libro).
Sabato 16 Maggio, ore 12.00, Salone del Libro di Torino, Spazio On, Sala Arancio Torino Esposizioni (presentazione dvd del film e libro).
Mercoledì 20 Maggio, ore 21.30, Cuorgnè, Cinema Margherita, 32° Edizione del Festival “Due Città al Cinema” (proiezione integrale del film con intervento del regista e dei collaboratori alla pellicola).