
La frazione Legro d’Orta del comune di Orta San Giulio è stata ribattezzata “Paese dipinto”. Dal 1998, come ad esempio Arcumeggia in provincia di Varese, Diamante sul Litorale Calabro, Vernante a Cuneo, Maglione in provincia di Torino e parecchi altri paesi e città in Italia, il centro storico è stato decorato con una serie di affreschi sui muri delle case (private messe a disposizione della cultura) da artisti provenienti da tutta Italia e dall’Europa. L’iniziativa del paese si chiama “Il Cinema messo al Muro”.

Molte vie del luogo sono state pure intitolate a qualche regista citato (come potete vedere in una foto sottostante realizzata da uno dei nostri tecnici fotografi Pasquale Vigilante).
I soggetti dei dipinti richiamano ai film ambientati e girati nella zona fin dal 1917 (laghi d’Orta e Maggiore, Vercellese, Novarese e dintorni del Principato di Lucedio, etc.) ed alle storie e romanzi degli scrittori Gianni Rodari, Piero Chiara, etc. Tale insieme costituisce oggi il “Museo del Cinema all’Aria Aperta”. Tra i film citati ricordiamo: PICCOLO MONDO ANTICO di Mario Soldati, UNA SPINA NEL CUORE di Alberto Lattuada, RISO AMARO di Giuseppe De Santis, LA STANZA DEL VESCOVO di Dino Risi, IL PIATTO PIANGE di Paolo Nuzzi , IL BALORDO di Pino Passalacqua, L’AMANTE SEGRETA di Carmine Gallone, etc…
