Scuole chiuse, tempo di lavori e di manutenzioni.
Due istituti di Cuorgné sono stati interessati da una serie di interventi per la sicurezza: si tratta dell’elementare Peno e della media Cena.
“In seguito ad alcuni sopralluoghi, verifiche e prove condotte presso i singoli edifici scolastici in ragione della destinazione d’uso e della tipologia di utenza è stata condotta un’analisi della situazione con conseguente individuazione dei necessari interventi di adeguamento alla normativa antincendio” spiega l’assessore Silvia Leto.
“Attualmente dopo l’interruzione delle attività didattiche per il periodo estivo, presso gli edifici della scuola elementare Peno e della scuola media Cena si è dato corso alle opere ancora utili per garantire appieno la sicurezza antincendio degli stessi edifici. L’iter ricomprende lavori diversificati e di carattere specialistico per la creazione di unità antincendio con adeguata capacità di accumulo dotate di elettropompe, quadri elettrici e sistemi di controllo” interviene l’assessore Davide Pieruccini. L’iniziativa rientra nel progetto “Cuorgnè più Sicura” e la somma stanziata è di 61.700 euro.
“Con tale intervento la spesa recentemente sostenuta dal Comune di Cuorgné per investimenti realizzati presso gli edifici scolastici per il rispetto della normativa in materia di sicurezza ammonta a complessivi 157.000 euro”, puntualizza il sindaco Beppe Pezzetto.
Al rientro dalle vacanze estive gli alunni troveranno i lavori conclusi ed i nuovi impianti in funzione.