Nell’ambito della festa patronale di Sant’Eusebio e di San Pietro in Vincoli a Cuceglio, nella mattinata di lunedì 4 agosto, è stato inaugurato il rifacimento della facciata della Chiesetta “Madonna delle Grazie” a Cascine Cuffia. L’intervento, consistito nella manutenzione stroardinaria e nel risanamento conservativo della facciata, è stato sostenuto e seguito dalla Parrocchia, tramite il Comitato della borgata, capitanato da Valentino Putto, e con l’autorizzazione delle Belle Arti per intermezzo del dottor Gualano. Margherita Riccardi, conosciuta restauratrice di Rivarolo Canavese, ha provveduto ad eseguire i rilievi stratografici che hanno permesso di appurare tutti i colori originali e di ripristinarli, color pesca principalmente, con due lesene bianche e nel tipano una striscia orizzontale rossa.E’ stato quindi eseguito l’intonaco ed è stato anche ripristinato il dipinto della Madonna delle Grazie che si trova nel timpano. L’opera è stata resa possibile grazie alle generose offerte degli abitanti e grazie ad un gruppo di volontari che, con perseveranza, ha sempre raccolto le offerte. Il bel tempo ha permesso alla popolazione, molto devota, della borgata di benedire l’opera con la presenza del parroco Don Melino Quilico e delle autorità civili con il Sindaco Sergio Pilotto ed il consigliere Fabrizio Conto, la Banda Musicale e le Associazioni, e con la partecipazione di Gian Paolo Bretti e Valerio D’Amico, i quali verranno ordinati sacerdoti sabato 27 settembre, alle 9,30, presso la Cattedrale di Ivrea.
Benvenuto! Accedi con le tue password!