Grande successo per la palestra Orvasha che porta tre atleti sul podio nella CF7 Functional Competition, gara individuale di Cross Functional Training. Organizzata da Francesco Di Benedetto, titolare della palestra CF7 di via Regio Parco, la competizione ha visto la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da tutta Italia. Tra questi anche i ragazzi allenati da Luca Pasqua e Domenico Agresta che sabato 4 ottobre si sono dati battaglia conquistando sorprendenti risultati nella categoria Experience, sia in campo maschile che femminile. Tra gli uomini Valerio Frola e Silvano Pecoraro hanno chiuso la gara in seconda e terza posizione (fuori dal podio, invece, Giuseppe Spadafora), mentre Sharon Calvi si è aggiudicata il secondo posto nella competizione in rosa. Un successo forse inaspettato e quindi più prestigioso per gli atleti della palestra Orvasha, impegnati in prove durissime di Crossfit basate su una varietà di esercizi che richiedono resistenza muscolare, forza, flessibilità, potenza, velocità, coordinazione ed equilibrio. La gara ha visto gli atleti cimentarsi in tre WOD (Workout Of the Day), ovvero tre circuiti composti da esercizi combinati. Lo scopo è di effettuare un numero maggiore di ripetizioni degli esercizi di ogni circuito entro il limite massimo di sei minuti. Seguito da un giudice, ogni atleta deve eseguire gli esercizi in maniera perfetta per evitare di incorrere in penalità. Al termine di ogni WOD il giudice assegna un punteggio e alla fine di tutti e tre i WOD vince chi ha totalizzato meno punti. Il primo circuito, chiamato Ladder, prevedeva la progressione di Deadlift e Burpees, nel secondo gli atleti dovevano effettuare il maggior numero di Pull Up (trazioni), Push Up (flessioni) e Squat, mentre il terzo ed ultimo circuito, denominato Chipper, consisteva nell’eseguire 20 box jump, 30 swing KT e 400 metri di corsa. Uno sforzo non indifferente per uno sport sempre più in voga.
Benvenuto! Accedi con le tue password!