• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, 21 Aprile, 2021
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

CRESCENTINO. Un contributo economico per lasciare le case Bianco

Redazione di Redazione
25 Maggio 2016
in BLOG, Vercelli
A A
0
greppi

Fabrizio Greppi, sindaco di Crescentino

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Un contributo economico a chi lascerà le case Bianco spontaneamente. È l’ultima trovata messa in campo dall’amministrazione di Fabrizio Greppi per incentivare gli abitanti del caseggiato di via Mazzini, al momento sotto sfratto, a lascare gli alloggi il prima possibile. Affittati durante il mandato di Marinella Venegoni per far fronte al problema dell’emergenza abitativa, l’impegno del Comune era quello di accollarsi totalmente il canone di locazione- circa 300 euro per ogni nucleo familiare- ed anche le spese del riscaldamento e le tasse comunali. In cambio, i residenti delle Case Bianco avrebbero- ma in realtà non lo hanno mai fatto- dovuto restituire “il valore della somma versata” svolgendo dei lavori socialmente utili per tutto il paese.

Oggi, l’amministrazione Greppi non è più in grado di sostenere tutte queste spese.

“Innanzitutto– ha spiegato Greppi- voglio precisare che quelle persone, dalle case Bianco, devono per forza andare via. Come ho già ripetuto più e più volte si tratta di inquilini morosi che da più di cinque anni vivono sulle spalle di tutti i cittadini senza avere un regolare contratto di affitto in mano e tutto con la scusa dell’emergenza abitativa. Ma l’emergenza abitativa, e anche questo l’ho già detto, dura al massimo sei mesi, non anni. Solo la scellerata amministrazione Venegoni poteva fare un danno del genere alle casse comunali, quindi si, faremo delle proposte di accompagnamento per quelli che decideranno di andare via di propria iniziativa”. Quei contributi potranno essere utilizzati per andare a coprire le spese iniziali del nuovo contratto di locazione. Con gli abitanti che invece non se ne andranno, si andrà avanti per vie legali. “Per il momento non so ancora dire a quanto potrebbe ammontare il contributo, tutto si trova nelle mani del nostro avvocato e ci sono anche dei tempi burocratici da rispettare . So solo che i soldi che verrebbero risparmiati, e parliamo di 50 mila euro per 15 nuclei familiari, potrebbero essere utilizzati per tutti quei cittadini che si trovano veramente in una situazione di disagio e hanno veramente bisogno di aiuto”, aggiunge. Una volta svuotate, le case Bianco verranno restituite al proprietario, Giovanni Bianco, che dall’altro lato ha già manifestato alla Prefettura la volontà di accogliere i profughi.

Commenti

Tags: arlottacase biancocontributo economicoCrescentinoemergenza abitativafabrizio greppigiuseppe biancomarinella venegonisfrattivia mazzini
Redazione

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social


  • 34.5k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 1.3k
    Subscribers

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Accedi
  • New account

Hai perso la password?

Hai perso la password? Inserisci l'indirizzo email con cui ti sei registrato. Ti invieremo una nuova password.

Torna al login

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy