Agosto è il periodo delle ferie, ma non per la Croce Rossa crescentinese che non ha fermato le sue molte attività ed impegni. I volontari, nonostante il turn over, hanno sempre garantito i tanti trasporti sanitari quotidiani, sia urgenti che a carattere ordinario.
Da inizio anno sono già oltre 3700 i servizi effettuati con oltre 205 mila chilometri percorsi di cui 443 interventi di emergenza, 1207 servizi di trasporto dializzati e 1134 trasporti per visite, ricoveri e terapie.
Il presidente Vittorio Ferrero lancia il consueto appello al fine di aumentare il proprio organico di volontari.
Come già da qualche anno, si ricercano soprattutto persone che abbiano disponibilità nei giorni dal lunedì al venerdì tra le 7 e le 16 per poter essere impiegati quali autisti per i trasporti socio-sanitari a carattere non urgente svolti prevalentemente in auto. Gli altri principali impegni di volontariato potranno essere svolti quali centralinisti, operatori nell’ambito sociale e, previa frequentazione della specifica formazione, nell’ambito del soccorso sanitario.
Il corso per diventare volontari Cri prenderà il via entro settembre, fornirà nozioni base di Primo Soccorso, conoscenza dell’Associazione, del Movimento di Croce Rossa e delle tante attività che si svolgono all’interno, dopo di che per chi vorrà rendersi utile quale autista per trasporti sanitari in vettura dovrà frequentare alcuni incontri supplementari per l’approfondimento della gestione della relazione di aiuto e sulla conoscenza e organizzazione del servizio e, dopo un breve periodo di affiancamento, si potrà essere operativi.
Il corso sarà aperto a tutti coloro vogliano dare una mano e rendersi utili con le proprie competenze e specialità nei tanti servizi che ogni giorno si svolgono. Informazioni ed iscrizioni allo 0161.841122 o crescentino@cri.it.