Il senso d’ oppio Il film del week-end
Buon fine settimana a tutti, andiamo a vedere cosa ci attende in Settimo.
Venerdì 14 febbraio
Il Teatro Villaggio ci invita “all’ immancabile festa annuale”, alla scuola Calvino di Settimo in viale Piave 21, a partire dalle 20.30. Un’ occasione per conoscerli.
Al Teatro Garybaldi di via Partigiani 4, alle 21.30. I due comici de ” Il senso d’oppio”, che abbiamo già visto in Zelig, propongono il loro ultimo spettacolo. Un cabaret surreale ed originale reso comico dalla verve dei due attori, dalla loro capacità mimica e fisica. Ingresso a pagamento. Info: 011 643 038, 011 802 8501.
Sabato 15 febbraio
Il Vespa Club Settimo, dalle 14, attende gli appassionati alla Biblioteca Archimede di piazza del Campidoglio, 50. Ci illustreranno il programma del 2014 ed inizieranno i tesseramenti.
“Il sogno del baccalà”di e con Enza Levatè. L’epopea di una famiglia di venditori ambulanti di stoccafisso e baccalà, giunta dalla periferia napoletana a quella torinese negli anni ’70. Lo stile è tragicomico, le parole multietniche. Al Teatro Garybaldi di via Partigiani 4, alle 21. Ingresso a pagamento. Info: 011 643 038, 011 802 8501.
Domenica 16 febbraio
E’ la volta di “Storie appese a un filo” del Teatro del Canguro, spettacolo che coinvolge i bambini attraverso un linguaggio surreale e divertente in cui la storia prende forma grazie ad alcuni meccanismi tipici delle filastrocche. Al Teatro Garybaldi di via Partigiani 4, ore 16.30. Ingresso a pagamento. Info: 011 643 038, 011 802 8501.
Secondo appuntamento della stagione concertistica “Musica che Passione 2014”. Giunta all’XI edizione e proposta dall’associazione musicale culturale settimese “Preludio Ensemble”:“Vietato alle Donne!” con Mariella Fabbris e Ilaria Schettini (voce recitante e pianoforte). Biblioteca Archimede, piazza del Campidoglio, 50. Ore 16.30. Ingresso a pagamento.
Vediamo cosa ci propone la Multisala Petrarca, di via Petrarca, 7. “Sotto una buona stella”, ritorna Carlo Verdone che con la Cortellesi presenta una commedia in agrodolce. In sala anche quello che sarà il dominatore del fine settimana cinematografico, “The Monuments men”, di e con George Clooney, con Matt Damon, Cate Blanchett e altre superstars. Un gruppo di soldati-studiosi combatte per difendere le opere d’arte europee dalla furia della seconda guerra mondiale. Proseguono le repliche di altri tre film, per i più piccoli “Belle e Sebastien” e “Khumba”, per i più grandicelli “Robocop”. Ingresso a pagamento. Info: 011 800 7050.
Buon divertimento.
g.fina.g@gmail.com