Si ricandida, per il secondo mandato, l’attuale Sindaco Paola Gamba classe 1958 imprenditrice. Si ripresenta con una lista, “Democrazia e progresso” che conferma molti amministratori con un programma che punta a terminare interventi messi a punto in questi cinque anni, basati sul risparmio energetico, sugli aiuti sociali, sulla tutela e fruizione delle risorse culturali, per citare alcuni temi.. Rimangono gli Assessori Pier Giorgio Grindatto (classe 1957) ed Elisa Vigna (1985), oltre ai consiglieri Grazia Enrico (1972), Edi Bertoncin (1964) e Adolfo Gianaro (1965). I nuovi ingressi sono: Patrizia Fiori (1962), Felice Fietta (1967) e Ivano Marangon (1964). “E’ una lista giovane, ben assortita e dinamica – sottolinea soddisfatta Gamba -, sono tutte persone che lavorano, non c’è nessun pensionato“.
Sabato mattina, all’ufficio elettorale, è stata depositata anche la lista “Insieme per Cambiare”, in linea di continuità con la minoranza. Il gruppo, che comprende anche diversi esponenti del Comitato che si era formato contro il biodigestore lo scorso anno, tra cui il Presidente Gianfranco Trucco (1946), cercherà di insidiare la maggioranza contando, peraltro, sulla presenza dell’ex primo cittadino, predecessore di Gamba, Marcello Giuseppe Pricco (1949). Il candidato alla carica di Sindaco è Mario Miranda (1947). Ci sono: il consigliere dell’opposizione Thomas Harry Moore (1942), Giorgio Berattino (1941), Franco Blasutta (1956), Pier Paolo Ganio Vecchiolino (1961), Renata Germanet (1956), Marco Ernesto (1973), Mirija Raimondi (1972), Ettore Sartoretto Verna (1959).