Lunathica arriva a Ciriè per il gran finale. Il festival si svolgerà tra concerti, feste e spettacoli che trasformeranno la città in un unico vivacissimo palcoscenico Per andare incontro alle esigenze tecniche, di spazio e ai lunghi di montaggio e smontaggio delle compagnie, il Festival sposta il suo asse da Via Vittorio Emanuele II a Piazza D’Oria e Viale Martiri della Libertà. Ma questo non significa che il centro non sarà coinvolto.
Infatti, il primo appuntamento è per giovedì 23 giugno alle ore 20.45 in Piazza San Giovanni dove in concorso per il Premio Gianni Damiano, dedicato agli artisti di strada, si esibiranno il Duo Ma’ Mè di Udine e Bari con Contromano, uno spettacolo di circo contemporaneo, e la Brigata Totem da Torino, con Hobo. Entrambi gli artisti si esibiranno in prima regionale.
Alle 20.45 in Piazza D’Oria sarà il momento dell’attesissimo spettacolo dei Bazar Forain con Delirium Saga Circus, in prima nazionale e data unica in Italia. E’ uno dei due spettacoli a pagamento del festival (se ne consiglia la prenotazione al 338.2569225) e si riproporrà anche per le serate di venerdì 24 e sabato 25.
Sempre giovedì 23 giugno alle ore 21.30, 22.30 e 23.30 in Viale Martiri della Libertà si esibirà il Teatro di figura comico di Anonima Teatro dalla Francia con La route in prima nazionale e data unica in Italia il cui spettacolo si riproporrà anche per venerdì 24 e sabato 25 giugno.
Per le ore 22.00 sempre in Viale Martiri della Libertà sarà la volta di Les P’Tits Bras dal Belgio, che monterà una struttura alta 10 metri e larga 14 con un doppio trapezio su cui volteggeranno 4 acrobati straordinari per uno spettacolo di acrobatica intitolato L’odeur de la sciure in prima nazionale e data unica in Italia.
Alle Ore 23.15 in Piazza San Giovanni e al Taurus Factory in Via D’Oria 20 vi saranno due anteprima rispettivamente di Gunter Garibaldi con lo spettacolo 2 Late (che si ripropone venerdì sempre in Piazza San Giovanni alle 22.30) e Francesca Zoccarato con il tearo di figura Dedicato a Maria Callas. In Piazza D’Oria Monica Costamagna si esibirà alle 23.15 col suo Onirico Bip, uno spettacolo di circo acrobatico in prima nazionale e data unica in Italia. Lo spettacolo è a pagamento e se ne consiglia la prenotazione 338.2569225. Lo spettacolo di Costagmagna si riproporrà anche venerdì 25 e sabato 35 giugno alle 20.45 sempre in Piazza D’Oria.
In collaborazione con Festival Jazz Around the Clock in Viale Martiri della Libertà musica Jazz con il Canavese Gypsy Project a partire dalle 23.15
.Venerdì 24 giugno non mancheranno altri spettacoli del Premio Gianni Damiano. Alle 20.45 in Piazza San Giovanni Punto Teatro Studio di Milano proporrà in prima regionale il Teatro Ragazzi. Seguiranno in prima nazionale il circo contemporaneo di Dikothomia dall’Italia e dalla Spagna e il contorsionismo e clown di Gertrudis dall’Argentina. Gli spettacoli continuano con la Compagnie Bivouac che alle ore 22.00 in Viale Martiri della Libertà proporrà il circo danza in uno spettacolo intitolato La rêve d’Erica, in prima nazionale e data unica in Italia, che avrà luogo su un palcoscenico con un cavallo di dimensioni reali sormontato da un palo cinese alto 8 metri.
Due concerti chiuderanno la serata di venerdì 24 giugno: a partire dalle 23.15 in Viale Martiri della Libertà i Boom Boom Beckett in Concerto Jazz, in collaborazione con Festival Jazz Around the Clock. Dalle 23.30 invece, in Via Matteotti 16, nel cortile de La Soce i Brassvolè proporranno un Concerto JazzCircus in collaborazione con Circolo Arci La Soce.
L’ultima notte di Lunathica non tradirà le aspettative dei suoi fans. Sabato 25 giugno, in Piazza San Giovanni si esibiranno per il Premio Gianni Damiano la Compagnia Sasiki da Roma con la commedia dell’Arte e la Compagnia Circadì dalla Spagna con il teatro gestuale in prima regionale; seguirà Alessandro De Luca da Romasi con il suo teatro circo in prima nazionale. Gli spettacoli continuano con l’anteprima di Tresperté dello spettacolo Oopart in viale Martiri della Libertà alle 22.0: una macchina del tempo a forma di astronave un po’ retrò, immagini surreali e poetiche, trasformeranno Ciriè in un luogo magico e onirico. Seguirà il Concerto Blues dei Dipinti di Blues a partire dalle 23.15 in collaborazione con il Festival Jazz Around the Clock. La gran festa finale di chiusura del festival si terrà al Taurus Factory a partire dalle 23.15 con il concerto rockabilly dei Fiv hundred, Dj Set Sam Fifty&Papa Nico (from Africa Unite) e I Boom Boom Beckett con un Concerto Jazz realizzato in collaborazione con Libera Dimensione Società Cooperativa.
In caso di pioggia gli spettacoli previsti a Ciriè si svolgeranno nell’area Remmert di via Andrea D’Oria, 10.
Gli spettacoli Delirium Saga Circus e Onirico Bip si terranno invece all’interno dello Chapiteau Bazar Forain.
Prezzo del biglietto:
Monica Costamagna – Onirico Bip:€ 7 int / 5 Kid
Bazar Forain – Delirium Saga Circus: € 10 int / 7 Rid / 5 Kid
È possibile fare un mini-abbonamento al prezzo di € 15 anziché € 17 per entrambi gli spettacoli.
(Posti limitati, prenotazione consigliata: 338.2569225)