CIGLIANO. Il paese torna a respirare aria di festa dopo quasi due anni. La prima festa dall’inizio dell’emergenza sanitaria sarà infatti quella di Sant’Emiliano 2021. La patronale avrà luogo da venerdì 10 a lunedì 13 settembre. I festeggiamenti si apriranno venerdì con la gara di pinnacola a coppie presso il bar Cuccagna e l’apertura dello stand con hamburger e patatine alle 20 in piazza Don Evasio Ferraris. La serata musicale inizierà invece alle 21.30 con il tributo a Renato Zero della band “Amalo”. Seguirà intrattenimento musicale con dj.
Sabato 11 la categoria Pulcini 2012 prenderà parte al “Trofeo Gianni Capra”, torneo di calcio. Lo stand gastronomico sarà nuovamente aperto dalle 20, sempre in piazza Ferraris. Alle 22 inizierà la serata dedicata alle canzoni iconiche degli anni ’90 con “Showzer Live”.
Domenica 12 alle 10 sarà celebrata la messa nella parrocchiale, mentre alle 15 inizierà “Quattro passi solidali nella storia”, visita alla scoperta dell’antico borgo ciglianese e della sua storia. Per l’iniziativa è obbligatoria la prenotazione al 347.041839.
Durante l’evento sarà possibile effettuare donazioni in favore dell’associazione A.G.U.A.V. (Associazione Genitori e Utenti Audiovestibologia Varese). Alle 18 sarà la volta del concerto con aperitivo a cura della Filarmonica Ciglianese diretta da Filippo Arri, mentre alle 21 in piazza Don Evasio Ferraris l’Amministrazione comunale consegnerà le borse di studio agli studenti meritevoli della scuola Secondaria di primo grado. Verrà inoltre presentato il settore giovanile del Cigliano Calcio. La serata proseguirà con “Non solo Musica”, con Loris Gallo, Elisabetta “la Riccia” e Veronica Atzeni.
La patronale terminerà lunedì 13 settembre alle 11 con la celebrazione di una messa in suffragio dei defunti della comunità.
Tutte le sere, inoltre, sarà attivo il servizio bar e il Luna Park in piazza Alleati.
Da giovedì 9 a lunedì 13 nella chiesa di San Defendente, Parrocchia e Diocesi presenteranno la mostra sull’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, mentre da venerdì a domenica presso la palestrina di piazza Martiri, l’associazione Vita Tre organizzerà la mostra fotografica “Cigliano e Moncrivello ai tempi del Coronavirus”.
Infine domenica 12, dalle 9 alle 20 le vie del paese ospiteranno il mercatino di artigianato, agricoltura, hobbistica, enogastronomia, commercio e antiquariato, al quale parteciperanno anche le associazioni del paese; commenta il sindaco Diego Marchetti: «Dopo questo periodo buio causato dalla pandemia era giusto che le associazioni sportive e socioculturali del paese avessero la possibilità di farsi conoscere. Abbiamo così invitato tutte le associazioni a esporre i propri stand, contestualmente al mercatino di domenica 12 settembre. Ci saranno tutti».