Importante occasione per Mattia Viel. Da inizio agosto, il giovane ciclista di Gassino Torinese correrà come stagista presso il team Androni-Sidermec. Una chance da sfruttare per mettersi in mostra sotto gli occhi dell’esperto team manager Gianni Savio e del direttore sportivo Giovanni Ellena. Una filosofia di squadra impostata sulla politica dei giovani quella dell’Androni-Sidermec, plasmata dal vulcanico Savio, da trent’anni punto di riferimento nel ciclismo che conta. Classe 1995, dall’anno scorso Viel corre in Francia con la Chambéry Cyclisme Formation, team giovanile della squadra professionistica Ag2R La Mondiale. I recenti successi nella Coppa di Francia su pista al velodromo di Hyeres hanno dato una bella iniezione di fiducia al collinare: vittoria nell’inseguimento, secondo posto nell’americana e terza posizione nello scratch. Ma non è tutto, perché nell’ultimo periodo Mattia ha disputato e portato a termine la prestigiosa Parigi-Roubaix Under 23 e vinto con il suo team una cronosquadre. Da anni, Viel è tra i giovani ciclisti piemontesi più seguiti. Il suo anno migliore è stato senza dubbio il 2011, quando si laureò il migliore in campo tricolore nella categoria Allievi, vincendo la bellezza di 14 gare su strade e conquistando la maglia di campione d’Italia su pista nell’inseguimento. Dopo il biennio da Juniores, il gassinese ha colto al volo l’opportunità di vivere una bella esperienza all’estero con la maglia della Chambéry Cyclisme Formation. In terra francese Mattia ha lavorato duramente, facendo i conti con la vita da atleta in tutto e per tutto, e la sua crescita graduale è proseguita. Corridore rapido ed a suo agio anche su pista, Viel prenderà parte con la Androni-Sidermec ad una competizione in Inghilterra all’inizio di agosto, per poi disputare altre gare in Belgio nel mese di settembre. Per presentarsi in grande forma a questa chiamata, Mattia ha svolto nei giorni scorsi un training camp in altura con base al Sestriere, macinando chilometri e percorrendo salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Il lavoro paga sempre e l’augurio che si può fare al gassinese è quello di continuare ad allenarsi con la medesima determinazione per non smettere mai di inseguire il suo sogno. Il ciclismo è la vita di Viel: sacrifici, fatica, sudore, rinunce, tutto pesa meno quando si rincorre quotidianamente una passione, alimentandola costantemente a colpi di pedale.
Benvenuto! Accedi con le tue password!