• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
martedì, Maggio 24, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

Ci sono sempre più “positivi” col super green pass: è un lasciapassare ormai più dannoso che inutile

Ancora per tutto aprile la vita quotidiana condizionata da uno strumento assurdo

Umberto Lorini di Umberto Lorini
21 Marzo 2022
in BLOG, Coronavirus
A A
0
Castiglione Torinese

Green Pass

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Se proprio nella settimana in cui in Italia i contagi da Sars-Cov2 sono tornati a crescere (il 10 marzo i “positivi” erano 970 mila, dieci giorni dopo sono 1,2 milioni) il Governo decide la graduale abolizione del super green pass, il motivo è principalmente uno: il lasciapassare non è stato affatto «un grande successo», come vorrebbe far credere Draghi, ma un sostanziale fallimento nella strategia di contenimento della pandemia, e finalmente qualcuno ai piani alti comincia ad accorgersene.

Da quando il super green pass è stato introdotto, nel dicembre scorso, il numero di vaccinati contagiati (o ri-contagiati dopo aver avuto il Covid già una volta) è continuamente aumentato, toccando vette mai raggiunte nei due anni precedenti; nell’ultimo mese, su 1,3 milioni di nuove diagnosi, quasi un milione era costituito da possessori di super green pass. «Premiare i vaccinati» consentendo loro di accedere ovunque, tenendo fuori i non vaccinati (trattati come untori), ha quindi avuto come principale effetto quello di diffondere il virus soprattutto tra i vaccinati, che attualmente – con il loro bel super green pass – occupano il 70% dei letti Covid nei reparti ospedalieri e il 60% di quelli in terapia intensiva.

L’equiparazione del green pass “rafforzato” a quello “base”, misura che costituisce la principale novità del recente decreto che detta le misure in vigore dal 1° aprile, si può definire, con un’efficace espressione veneta, xe pègio el tacòn del buso. Avremo infatti aerei, navi, treni (alta velocità e intercity) e autobus di linea pieni di gente che in parte sarà “negativa” (avendo il green pass “base”, rilasciato a seguito di tampone) e in parte… non si sa, perché il green pass “rafforzato” non dice affatto se il possessore ha il virus in corpo o meno: il festival del contagio, insomma, proprio perché il green pass “rafforzato” rafforza soltanto, rispetto al “base”, la possibilità che il detentore abbia il Covid.

Fino al 30 aprile, poi, resta obbligatorio il super green pass per entrare in ristoranti, centri benessere, sale gioco, discoteche, cinema, teatri, sale concerto, piscine, palestre, luoghi di congressi e convegni nonché “feste comunque denominate” e “feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose” (battesimi, comunioni, matrimoni): tutti luoghi in cui, vista la percentuale di “positivi” dotati di super green pass, ci sarà sempre qualcuno che porterà il virus. Se però si è turisti stranieri, già dal 1° aprile si potrà entrare nei ristoranti mostrando anche solo il green pass “base”, e lì farsi contagiare da qualche altro commensale italiano inconsapevolmente “positivo” che siede lì a fianco avendo il green pass “rafforzato”. Nice! Wonderful Italy!

Fino al 31 dicembre, poi, resterà obbligatorio il green pass “rafforzato” per entrare a far visita a parenti o amici nelle case di riposo e nei reparti di degenza degli ospedali. Quindi: accesso vietato a chi, non vaccinato, ha fatto il tampone dieci minuti prima ed è “negativo”, ma porte aperte a chi ha il super green pass risalente magari a tre o quattro mesi fa. Una norma ancora una volta assurda, che sembra studiata appositamente per portare il virus anche in questi luoghi in cui sono ricoverate persone fragili che dovrebbero essere protette (tanto che fino a ieri, per farti entrare, che tu fossi vaccinato o no ti sottoponevano comunque a tampone).

Il vero motivo per cui il Governo sta man mano allentando la cervellotica normativa sui green pass è però un altro: non ci crede più nessuno, e sono sempre di più gli italiani che hanno capito che quel lasciapassare non è solo inutile ma addirittura dannoso. Ieri Mario il barista mi ha detto: «Oh, hai sentito di Oreste? Veniva tutti i giorni qui a prendere il caffè, col super green pass, e da ieri è in ospedale col Covid. Ma allora io che ca..o li controllo a fare, ‘sti super green pass, trecento al giorno con la app sul telefono, che tanto non mi dice se quello che vien qui al bancone ha il virus o no?». Ecco: c’è arrivato prima Mario il barista che Mario il presidente del Consiglio.

Commenti

Tags: contagiSars-Cov2
Umberto Lorini

Umberto Lorini

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy