Ionut Farcas, soprannominato da tutti “Yuri”, sabato 11 giugno ha conquistato un ambito titolo: quello di Campione Mondiale ISKA, dei professionisti, di full contact. Ha infatti battuto il campione in carica ed è diventato lui il numero uno.
Yuri è un atleta di 28 anni che negli ultimi sei ha deciso di avvicinarsi al K1, alla thai boxe. Una disciplina nella cui pratica si possono tirare pugni, calci, ginocchiate ed anche ginocchiate saltate e rientra nell’ambito della kickboxing. “E’ partito tutto per gioco e dopo un anno e mezzo di allenamenti ho fatto il primo match e a quel punto mi sono completamente appassionato a questo sport e ho continuato a percorrere quella strada arrivando, due anni fa, a diventare professionista – racconta Yuri Farcas -. La prima vittoria importante è stata quella del Mondiale ISKA, da dilettante, nel 2019. A marzo 2022 ho poi vinto “The Arena 4” battendo il mio avversario, un atleta di alto livello di nome Marco Pisu, e mettendolo ko. Sabato 11 giugno scorso sono diventato Campione Mondiale ISKA professionista di full contact e la mia ambizione, ora, è di vincere il Titolo Mondiale ISKA di K1”.
Il nostro atleta ci tiene poi a citare e a ringraziare i membri del suo team, perché i suoi successi sono frutto di un bel lavoro di squadra. “Un grazie a Alain Riccaldi, il mio preparatore atletico di Parma, che definisce la mia scheda di allenamento che vado poi a mettere in pratica presso ‘BomaYe’ di Riccardo Mosciatti a Chivasso. Un altro grazie a Fabio Giannelli di ‘CrossiFit Mirafiori’ dove mi alleno nella thai boxe; ringrazio anche la ‘Skull Boxe Canavesana’ di Asti, di Davide Greguoldo, per la parte di pugilato e il mio nutrizionista Francesco Ragone insieme al mio fisioterapista Giuseppe Meli, entrambi di Gassino Torinese” afferma e ci saluta.