Venerdì 21 gennaio ci sarà il terzo appuntamento con l’“Università del Dialogo”, un ciclo di incontri ideato quattro anni fa dall’“Università della Terza Età” di Chivasso con la rete delle comunità religiose del territorio: cattolica, valdese, ortodossa, ebraica, islamica e buddhista. Un ciclo che intende approfondire, da vari punti di vista, i principali temi del vivere insieme.
Il tema scelto quest’anno è “Ri-cominciare”, una condizione esistenziale che, a partire dall’esperienza Covid da tutti vissuta, fa riflettere sulle varie volte che nella vita di ognuno capita di ricominciare: dopo una crisi, dopo un lutto, dopo una delusione ecc.
Questa volta a parlare sarà il filosofo Giuseppe Morrone. Nato a Chivasso nel 1978, laureato in Filosofia all’Università di Pisa nel 2001 (con una tesi in ermeneutica filosofica su Maurice Merleau-Ponty) e presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 2002 (con una tesi di filosofia politica sulla Ragion di Stato), dal 2016 è insegnante di Storia e Filosofia presso l’I.I.S. “Europa Unita” di Chivasso. Nel corso degli anni ha svolto la funzione di regista teatrale e formatore pedagogico con la compagnia “Faber Teater” di Chivasso. E’ autore di alcuni articoli di critica teatrale, oltre che apprezzato docente di filosofia presso alcune Uni3 della zona.
L’incontro si terrà alle 17,30 nel Salone Parrocchiale di via don Dublino 16 a Chivasso. L’appuntamento successivo sarà per l’11 marzo con la pastora valdese Erika Tomassone.