Egregio Direttore, quando ho visto la foto dei profughi ospitati a Chivasso in una villetta confiscata, e le facce soddisfatte dei politici che hanno portato avanti questa operazione, mi sono chiesto se la nostra città ha bisogno di ospitare altre persone straniere, che si aggiungono al gruppo di siriane già presenti in città.
Se il Governo prevede un profugo ogni mille abitanti, il nostro Comune dovrebbe ospitare circa 27 persone. Ma se mettiamo insieme i due gruppi quale totale viene fuori? Sicuramente di più!
Tutte persone che scappano dalla guerra?
Oppure, persone che amano la nostra città, e poi girano a vuoto perchè non sanno cosa fare? E magari vengono seguite da qualche Cooperativa “rossa” che riceve i soldi dalla Prefettura?
E i parcheggiatori (e venditori) abusivi che nessuno controlla, da dove arrivano? Personalmente , nel giro di un’ora, ho visto sei diverse persone straniere vendere i fiori in modo abusivo.
I negozi di fiori sono contenti di avere questi concorrenti? Penso di no!
E l’Assessore al Commercio cosa fa? Ormai tutto è stato “legalizzato” dai politici benpensanti che fanno bella figura con i soldi dei cittadini! Se continua così saranno i chivassesi a chiedere “asilo politico” per avere una casa , o un lavoro anche abusivo! E come al solito, nessuno si lamenta! Anzi, i politici di opposizione stanno zitti, forse perchè sono impegnati nella ricerca di un candidato a Sindaco! Mentre la città soffre, e le cose vanno sempre peggio!
Claudio Esposito