• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, 22 Aprile, 2021
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Torino e Provincia Chivasso

CHIVASSO. Fallimento Chind, parla Castello: “C’erano regole troppo ferree”

Redazione di Redazione
11 Settembre 2018
in Chivasso, Dai Comuni, Ultima ora
A A
0
CHIVASSO. Castello risponde al telefono!

Il sindaco Claudio Castello

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Il 22 giugno il Tribunale di Ivrea ha decretato il “concordato pieno liquidatorio” di Chind e il 19 ottobre si riunirà l’assemblea dei creditori. Ora che succederà, cosa sarà di Chind?

Il 19 ottobre si svolgerà l’adunanza dei creditori davanti al giudice delegato, che potrà approvare o non approvare il piano concordatario. Quindi quello è il primo passaggio che la Chind  si troverà ad affrontare. Anche nell’ipotesi di approvazione, il futuro di Chind dipenderà ovviamente dalla realizzazione del piano concordatario proposto dal liquidatore. In caso positivo la storia di Chind si chiuderà almeno con la soddisfazione di buona parte dei creditori. Se quanto ipotizzato dal piano non dovesse andare in porto, ad esempio per difficoltà di realizzo dovute al mercato immobiliare, si aprirebbe la strada del fallimento. E’ bene comunque ricordare che il procedimento in corso  non è un concordato in continuità aziendale ma liquidatorio, che implica la cessione di tutti i beni della società  e non consente la prosecuzione dell’attività.

Potrà ancora essere una potenziale risorsa per Chivasso oppure non più?

Dunque risulta difficile immaginare un futuro in cui Chind possa essere ancora una risorsa per Chivasso. Peraltro, ricordo che in base alla nuova normativa sulle partecipate degli Enti locali l’attività svolta dalla società non rientra nelle attività consentite dalla legge alle società parecipate e quindi,  comunque,  l’attività avrebbe dovuto cessare in ogni caso.

Per quali ragioni Chind è finita male?

Quello che io posso dire in questa sede è che le cause che hanno portato alla situazione attuale sono da ricercare sicuramente nelle difficoltà incontrate dal mercato immobiliare, in particolar modo quello degli immobili industriali, anche in conseguenza della crisi finanziaria e della stretta creditizia che da un certo punto in poi hanno colpito il nostro Paese. Sicuramente una società come la Chind, tanto più con la situazione esterna che si è venuta a creare, richiedeva di essere gestita e amministrata da professionalità adeguate.

Gli amministratori, cioè il consiglio di amministrazione e il presidente (dal 1966 ad oggi), che sono di nomina politica, sono sempre stati all’altezza della situazione?

Ma in questo momento non ho gli strumenti nè l’intenzione di esprimere valutazioni sugli amministratori che si sono succeduti al vertice della società nel corso degli anni.  Una valutazione del genere, per essere espressa seriamente, richiederebbe un serio lavoro di approfondimento. Nel caso si rendesse necessario, toccherebbe agli organi competenti accertare eventuali responsabilità ed esprimere valutazioni in proposito. Una cosa è certa che in una posizione strategica così importante sull’asse Torino Milano con 5 uscite autostradali e tangenziale , tra Settimo e Rondissone, si doveva fare molto di più, specialmente con i benefici della legge Tremonti sulla defiscalizzazione inerente la costruzione di immobili industriali. Questo non è stato fatto  in modo soddisfacente da Chivasso, mentre i nostri vicini Volpiano e Rondissone ne hanno giovato. In più dentro Chind c’erano delle regole ferree in merito alla costruzione dei capannoni. Per  cui alcuni soggetti hanno rinunciato a favore di altri siti industriali.

Dunque, aveva ragione Chiara Casalino…

Col senno di poi viene da affermare che Chiara Casalino è stata sicuramente lungimirante. Tuttavia mi sento di ricordare che quando il Comune di Chivasso ha sospeso la decisione sul concordato, a febbraio 2017, la situazione non era la stessa di giugno  dello stesso anno, quando l’Assemblea dei soci ha invece deliberato di accedere al concordato.  All’inizio dell’anno, infatti, non era ancora tramontata del tutto la possibilità di vendere parte dei terrreni a SMC e la Città Metropolitana non si era ancora pronunciata sul giudizio di compatibilità ambientale, ma tutti sappiamo come si è evoluta la situazione. Queste circostanze rendono la situazione molto differente nei due diversi periodi. E’ importante ricordare, da questo punto di vista, che il Comune di Chivasso è un socio pubblico, tenuto quindi ad operare valutazioni con criteri diversi da quelli a cui può affidarsi un privato, libero anche di affidarsi a previsioni probabilistiche o all’intuito personale per decidere quali rischi correre.

Vorrei ancora aggiungere una cosa. Faccio presente che, per quanto riguarda l’affidamento dell’incarico all’avvocato Castelnuovo per la rappresentanza del Comune di Chivasso all’udienza convocata dal  Tribunale di Ivrea per decidere sullo scioglimento dei contratti di associazione in partecipazione, come espresso anche nella relativa delibera, abbiamo ritenuto maggiormente tutelante per l’Amministrazione  farci assistere in un procedimento che richiedeva delle valutazioni giuridiche complesse e che coinvolge  in modo rilevante l’interesse dell’Ente.

Commenti

Tags: ChindChivasso
Redazione

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social


  • 34.5k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 1.3k
    Subscribers

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Accedi
  • New account

Hai perso la password?

Hai perso la password? Inserisci l'indirizzo email con cui ti sei registrato. Ti invieremo una nuova password.

Torna al login

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy