• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
lunedì, Luglio 4, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Torino e Provincia Chivasso

CHIVASSO. Expo 2015, Identità Comune scrive a chef Kumalè

Emiliano Rozzino di Emiliano Rozzino
29 Settembre 2014
in Chivasso, EXPO 2015, Lettere al direttore
A A
0
Carlo Fontana

Carlo Fontana

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta che l’associazione Identità Comune ha inviato allo chef Kumalè, Vittorio Castellani, non appena si è saputo del suo incarico di consulenza per conto del Comune di Chivasso nell’organizzazione degli eventi promozionali del territorio per l’Expo 2015.

“Buongiorno sig. Vittorio Castellani, in merito alla promozione turistica del Chivassese volevamo segnalarLe quanto segue. Il Chivassese ha sicuramente grandi potenzialità turistiche e lo sviluppo turistico rappresenta l’unica possibile prospettiva economica ed occupazione del territorio. Tuttavia – come dice il proverbio – non si fanno le nozze con i fichi secchi, nel senso che occorrono le risorse strutturali essenziali per sfruttare le attrattive turistiche. Il centro del territorio, Chivasso, è ben posizionato sull’asse ferroviario Milano-Torino, ma i collegamenti ferroviari da Milano-Rho Fiera sono assolutamente non competitivi rispetto a Torino (raggiungibile in 30 minuti di Frecciarossa), a Vercelli (38 minuti di Frecciabianca) e Novara (23 minuti di Frecciabianca): occorre infatti un’ora e un quarto di regionale scomodo e la situazione non cambia anche prendendo il Frecciarossa da Rho a Torino e poi il treno metropolitano da Torino a Chivasso, significa solo pagare molto di più per impiegare praticamente lo stesso tempo: un’ora e 10 minuti (30 minuti Rho-Torino + almeno 15 minuti di coincidenza + 25 minuti di treno locale metropolitano) con in più il disagio di cambiare treno, molto scomodo quando si viaggia con valigie. Il costo sale infatti a ben 33,55 euro rispetto a ai 10,50 del regionale senza nessun vantaggio concreto. Solo se fermasse il treno Frecciabianca il tempo di percorrenza scenderebbe sotto l’ora e il prezzo sarebbe contenuto a 20 euro, con un viaggio davvero più veloce e confortevole e senza cambi. Chivasso, data la sua capacità alberghiera, è un’ottima base logistica ma bisogna che le attrattive vicine siano raggiungibili: Fruttuaria è a 5 km, i castelli di Foglizzo e San Giorgio sono a 10 e 15 km ma non c’è l’autobus perché la linea fa San Benigno – Foglizzo – San Giorgio senza passare da Chivasso (cosa che tra l’altra servirebbe anche a chi viene a scuola o all’ospedale di Chivasso e per l’interconnessione al Movicentro di Chivasso); Caluso e Candia sono a 10/15 km ma non c’è la possibilità di integrare i carenti servizi ferroviari (linea Chivasso-Ivrea) con gli autobus perché i pullman Torino-Caluso-Ivrea non passano nel centro di Chivasso ma all’autostrada (impedendo così anche le coincidenze con la ferrovia); sarebbe interessante anche il collegamento con il mondo del riso (Cigliano) e delle pesche (Borgo d’Ale) che sono sempre a 10/15 km da Chivasso ma il pullman Borgo d’Ale-Cigliano-Rondissone-Torino non passa in Chivasso ma solo dal casello autostradale (mentre sarebbe logico che facesse scalo al nodo di interscambio del Movicentro di Chivasso anche per interconnettersi con i collegamenti verso l’Oltrepò e il resto del Chivassese). Il Chivassese è ricco di monumenti e luoghi di interesse ma oltre a non essere interconnessi con una rete di trasporto (come dimostrato prima) sono per lo più lasciati a sé stessi e poco visitabili: solo per fare un paio di esempi, il duomo di Chivasso è in condizioni penose per la grave situazione del tetto e potrebbero esserci presto problemi di agibilità, il sito archeologico di Industria a Monteu da Po è visitabile solo chiamando a casa il custode e in ogni caso è senza alcuna struttura di accoglienza ed i reperti di grande valore sono in una teca del Museo di Archeologia a Torino dove neanche gli abitanti del Chivassese vanno a vederli. Aggiungiamo che l’ufficio turistico del territorio, ubicato nella biblioteca di Chivasso è aperto solo il martedì pomeriggio e il sabato mattina. Francamente non si può costruire un futuro turistico del Chivassese senza risolvere queste condizioni fortemente penalizzanti, quando almeno quelle trasportistiche si possono migliorare da subito e senza investimenti, anzi addirittura con un risparmio di risorse come mostriamo in questa proposta che conoscono bene sia i sindaci del Chivassese sia gli assessori regionali Pentenero e Balocco: http://www.portadelcanavese.it/documenti/razHubChivasso.pdf La questione Chivassese ed Expo 2015 dal punto di vista logistico è quella che presentiamo in questa pagina web che La invitiamo a leggere http://www.portadelcanavese.it/expo.htm. Così come non si può nel contesto di un evento che avrà il fulcro a Milano, puntare a far nascere un turismo nel Chivassese (lasciandolo con tutti quegli handicap logistici e funzionali) soltanto come ricaduta di terzo livello di quanto si progetta per Torino che già intercetta di riflesso i turisti da Milano: questo è il limite di quanto presentato da Ascom e Turismo Torino lunedì 15 al teatrino di Chivasso. Si rischia davvero di fare un buco nell’acqua come illustrato in questo schema che alleghiamo. Cordiali saluti e a Sua disposizione per confronti e chiarimenti”.

Associazione culturale Identità Comune

Commenti

Tags: Castellanichefidentità comuneKumalè
Emiliano Rozzino

Emiliano Rozzino

Libero di...

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy