• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Maggio 26, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

CHIVASSO. Coronavirus, Mazzoli del Club Scherma: “I nostri giorni sospesi”

Alessandra Sgura di Alessandra Sgura
1 Maggio 2020
in BLOG, Chivasso, Dai Comuni, Edizione Chivasso, Ultima ora
A A
0
CHIVASSO. Coronavirus, Mazzoli del Club Scherma: “I nostri giorni sospesi”

Alcuni membri del 'Club Scherma Chivasso'

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Abbiamo fatto una chiacchierata con Giulia Mazzoli, ex Assessore nella Giunta Ciuffreda, Direttore di Sala e Maestro Referente del “Club Scherma Chivasso”, che ci ha spiegato cosa ha rappresentato e rappresenta questo momento di stop forzato, causa Coronavirus, per un’associazione sportiva dilettantistica.

“Ci siamo fermati immediatamente, a fine febbraio, quando è iniziata l’emergenza sanitaria – spiega -. Anche perché la nostra sede è in via Marconi 6, nei magazzini del blocco palestre, piano interrato dell’istituto “Europa Unita” e quindi ci siamo adeguati al calendario di chiusura scolastico. Non pensavamo che la situazione si sarebbe protratta così avanti nel tempo o, per lo meno, speravamo non succedesse”.

Questa interruzione di attività ha implicato la rinuncia a diversi appuntamenti agonistici. I primi giorni di maggio era previsto il “Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini” a Riccione, un appuntamento clou per le categorie under 14. “Eravamo tutti carichi, in pieno allenamento a febbraio, ci tenevamo un sacco” racconta Giulia. Erano previsti, sempre a maggio, anche i “Campionati Italiani Assoluti a Squadre” a Piacenza, questi per gli atleti più grandi. “Avremmo dovuto batterci per rimanere nella categoria B1 di fioretto e B2 di spada. Ora le categorie sono congelate, probabilmente si riprenderà il prossimo anno con le attività agonistiche. Ma è ancora tutto nebuloso al riguardo. Il ‘CONI’ ha organizzato una task force per valutare, sport per sport, come e quando riprendere, calcolando i rischi” spiega. Il mese di maggio sarebbe stato anche il mese dei “Campionati Italiani Universitari” evento che si sarebbe tenuto a Torino, ma che come gli altri è stato annullato e rimandato.

“Nonostante l’interruzione forzata delle nostre attività non abbiamo mai mollato – racconta la Mazzoli -. Abbiamo organizzato delle lezioni settimanali online, a gruppetti, con gli allievi più piccoli, e lo abbiamo fatto anche con i più grandi, ma nel loro caso abbiamo collaborato con una società di Torino, l’ “Accademia di Scherma Augusta Taurinorum”, e abbiamo organizzato sedute di schermistica e di preparazione atletica, sempre settimanali – spiega -. Tutte lezioni online in diretta e in aggiunta a queste ai i più piccoli, il giorno prima della diretta, abbiamo mandato un video che anticipava cosa avremmo fatto, di modo da farglielo elaborare in anticipo”.

Restare fermi senza poter portare avanti corsi e lezioni è un grosso danno per le associazioni, come per tante altre attività. Le associazioni in sè, inoltre, non hanno neanche piccoli bonus da parte dello Stato, della Regione o dei Comuni per andare a compensare, anche solo in minima parte, le perdite subite e il fatto che, comunque, tutte le spese restino da pagare. “Avendo noi la sede nei locali di una scuola superiore, di proprietà quindi della Città Metropolitana di Torino, abbiamo un vantaggio rispetto ad altre associazioni: il nostro affitto è orario e ci è stato riferito che chi di competenza calcolerà le ore non fruite causa Coronavirus e non ci verranno fatte pagare. Questa è una regola valida sempre e quando non si possono utilizzare i locali per cause non dipendenti da noi viene applicata, non nasce nello specifico per il Coronavirus – spiega Giulia Mazzoli-. E’ una cosa buona e giusta che ci sia questo tipo di tutela, credo che bisognerebbe andare incontro a tutte le associazioni del territorio, in ogni Comune, in una situazione del genere – dichiara -. Inoltre anche la Federazione Scherma ha dato il suo contributo: 250 euro, appena scoppiata l’emergenza. Con ciò che poteva ha pensato a tutti i Club di scherma del Paese. Un bel gesto. Il nostro sport, come altri, non ha i favori e le attenzioni riservati al calcio… abbiamo rimandato le Olimpiadi, dove ci sono ragazzi che si allenano da 4 anni, dedicandocisi anima e corpo, per meno di un decimo di quello che guadagna un calciatore, facciamo saltare addirittura quelle, ma il calcio si continua a insistere per farlo riprendere ora e subito. Purtroppo è un esempio in cui il guadagno e i soldi vengono messi davanti a tutto, anche davanti allo sport e alla salute. Ci sono addirittura calciatori contrari a riprendere, ma i vertici non sono di questo parere, ci sono troppi interessi economici in ballo” aggiunge.

La voglia di ripartire è tanta e anche l’ottimismo non manca. “Sono fiduciosa, i nostri allievi hanno risposto bene alle lezioni a distanza, hanno partecipato ai flash mob con la Federazione. La voglia di andare avanti ce l’abbiamo tutti – racconta -. Pensiamo e speriamo di poter ripartire a settembre, dove pensiamo di abbonare la prima rata dell’anno a chi ne aveva appena pagata una, a ridosso dello scoppio dell’emergenza sanitaria, senza poi averne potuto usufruire. Grazie a quell’agevolazione sull’affitto di cui ho parlato prima ci possiamo permettere di farlo – precisa -. In generale, invece, spero si esca da questa situazione con dei valori diversi e con più umanità, che diminuiscano i toni polemici e le cattiverie, che si rendano più vivibili le città, che si faccia attenzione all’ambiente, che l’economia si riconverta in altro… spero che si possa trovare il buono e il bello anche partendo da una situazione pessima, che ci sia per tutti Nuova Vita” afferma in conclusione Giulia Mazzoli.

Il “Club Scherma Chivasso” ha la sua pagina Facebook e il suo profilo Instagram, il suo sito www.clubschermachivasso.it e la sua e.mail: info@clubschermachivasso.it , utili per chiunque fosse interessato ad avere notizie ed informazioni.

Commenti

Tags: agonismoAssociazioniattivitàsospeseattualitàcalcioChivassoclubschermachivassoconicoronavirusgiuliamazzoliOlimpiadirinviiScherma
Alessandra Sgura

Alessandra Sgura

Conosciamoli meglio

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale ChivassoAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy