Presente sul territorio chivassese sin dalla propria fondazione, l’Associazione Culturale Gli Invaghiti, opera da sei anni per la realizzazione di festival, rassegne concertistiche, conferenze, visite guidate e pubblicazioni al fine della valorizzazione del patrimonio storico ed artistico piemontese. Tra i vari progetti realizzati, spicca per originalità e importanza IRENE’ – festival internazionale di cultura mediterranea per la riconciliazione fra i popoli di cui il neonato Concorso internazionale corale di musica sacra “Città di Chivasso ” rientra a pieno titolo. Il concorso “Città di Chivasso”, realizzato in concomitanza con i festeggiamenti patronali ed in collaborazione con il Comune di Chivasso, Commissione Europea, Regione Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo, Provincia di Torino e Radio Vaticana, si snoderà – per il primo anno – su tutto il territorio chivassese privilegiando il rapporto ed il dialogo ecumenico, interreligioso ed interculturale attraverso la musica corale, riconosciuta da sempre come elemento di forte impatto aggregativo e comunicativo. Parteciperanno: I Minipolifonici (Trento), Coro Internazionale di San Nicola (Rimini), Modulata Carmina (Svizzera), Sakina al Azami – ensemble (Marocco), Coro Polifonico Turritano (Sassari), Corale Antonio Vivaldi (Torino), Coro giovanile e di voci bianche della Scuola Comunale di Musica di Mondovi (Cuneo), Solisti della cappella musicale della Cattedrale di S.Eusebio (Vercelli), Coro Dudaryk (Ucraina), La Bottega Musicale (Torino), Sunshine Gospel Choir (Torino), Coro Safaa (Marocco), Sarzanae Concentus (La Spezia). L’apertura del Concorso avverrà il 29 agosto ore 18 presso la ex-chiesa di S.Maria degli Angeli della centralissima via Torino a Chivasso, con un concerto di musica sacra e tradizionale araba del bacino mediterraneo, realizzato dal Sakina al Azami – ensemble , uno dei più noti gruppi di musica tradizionale del Marocco, molto conosciuti in Italia per la costante collaborazione con Franco Battiato. Il pomeriggio di sabato 30 agosto sarà dedicato alla competizione dei cori partecipanti i quali si esibiranno presso la Collegiata di S.Maria Assunta (Duomo) a partire dalle ore 14.30 e fino alle ore 17. La giornata del 30 agosto si concluderà alle ore 21, presso il cortile del Municipio di Chivasso in piazza C.A.Dalla Chiesa, con il concerto dell’attivissimo Sunshine Gospel Choir e con la cerimonia di premiazione del Concorso Corale. La giornata del 31 agosto vedrà la partecipazione di tutti cori che canteranno durante le funzioni religiose (cattoliche, ortodosse, protestanti e islamiche) – a partire dalle ore 9.30 e su tutto il territorio comunale: Collegiata di S.Maria Assunta (ore 11.30), Chiesa di S.Giuseppe Lavoratore (ore 10), Chiesa di S.Giovanni Evangelista (ore 11), Tempio Valdese (ore 10.30), Chiesa Presentazione della Beata Vergine Maria (ore 9.30), Moschea Tawhid (ore 16), Santuario Madonna di Loreto (ore 10.30). La direzione artistica dell’evento è affidata a Fabio Furnari, che opera da anni a livello internazionale e di cui ne viene riconosciuta l’ottima competenza e preparazione. Per info e comunicazioni sarà attivo il sito dell’associazione Gli Invaghiti www.invaghiti.info e segreteria@invaghiti.info e lo Sportello Turistico del Comune di Chivasso sportello.turismo@comune.chivasso.to.it
Benvenuto! Accedi con le tue password!