“Siamo ovviamente soddisfatti di come è andata la festa: considerato che erano tre anni che non si faceva più, non possiamo che ringraziare tutti quanti”. E’ raggiante Michele Maiolo, neo presidente del Borgo San Pietro. Quindici giorni fa, il Borgo più “vecchio” della città è tornato a festeggiare il suo Santo Patrono. Tra momenti solenni, appuntamenti enogastronomici, serate danzanti e tanta allegria, la festa ha visto un’altissima partecipazione dei chivassesi. Segno che mancava, nel programma degli eventi estivi della città. “Nonostante una serata di pioggia, abbiamo avuto un’alta partecipazione – spiega Maiolo -. Il nostro obiettivo era quello di riorganizzare la patronale e di restituirla ai chivassesi che vivono nel borgo, garantendo la partecipazione di tutti: direi che ci siamo riusciti. Voglio ringraziare tutti quelli del direttivo che ci hanno dato una mano e anche coloro che, pur non essendo nel direttivo, sono stati preziosissimi nell’organizzazione dell’evento. Se ci si dà una mano l’un altro, ovviamente le feste vengono meglio…”. L’impegno del direttivo del Borgo San Pietro non si esaurisce qui. “La nostra è un’associazione che non punta solo all’organizzazione di eventi – prosegue Maiolo – ma che mira a valorizzare quanto il Borgo può offrire. A partire dalla collaborazione con i commercianti e i produttori locali: per la festa, ad esempio, abbiamo cercato di valorizzare i prodotti delle attività del nostro Borgo. In un momento di crisi come quello attuale, direi che è un’ottima cosa cercare di fare girare l’economia dei nostri territori”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!