• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
sabato, Maggio 21, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

CHIVASSO. Anche la nostra città ha i suoi rappresentanti del movimento “Fridays For Future”

Alessandra Sgura di Alessandra Sgura
11 Maggio 2020
in BLOG, Chivasso, Dai Comuni, Edizione Chivasso, Ultima ora
A A
0
CHIVASSO. Anche la nostra città ha i suoi rappresentanti del movimento “Fridays For Future”

I ragazzi della sezione chivassese del movimento "Fridays For Future"

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Greta Thunberg, la bambina che ha sconvolto il mondo dei media assumendo il ruolo di paladina dell’ambiente è l’ispiratrice del movimento “Fridays For Future”. E anche a Chivasso ci sono dei giovani sostenitori e rappresentanti di questo movimento: Costin Bortun, Miriam Iovane, Jennifer Cappuzzo, Rachele Cacciacarne, Beatrice Palaia e Federica Falcitelli.

Il movimento è nato quando l’allora sedicenne Greta Thunberg, dall’agosto del 2018, ogni venerdì, dopo le ondate di calore anomale e gli incendi scoppiati in Svezia, ha iniziato a manifestare di fronte al Parlamento del suo paese con il cartello “Skolstrejk för klimatet“ (“Sciopero scolastico per il clima”). Annunciò che avrebbe continuato a manifestare ogni venerdì, fino a quando la Svezia non si fosse allineata con l’“Accordo di Parigi” sul cambiamento climatico, riducendo le emissioni di anidride carbonica. Di venerdì in venerdì sono aumentate le persone intorno a Greta, soprattutto giovani che si sono rivisti negli occhi di questa ragazza, ed è nato l’hashtag “#fridaysforfuture”, che ha permesso a differenti studenti, provenienti da tutto il mondo, di organizzare manifestazioni anche fuori dalla Svezia. Tutti insieme a sostenere che il popolo deve scendere in piazza ogni venerdì, davanti alla sede locale del proprio governo, e mettere pressione dal basso per una maggiore azione sulle politiche climatiche. Quella di Greta è stata una chiamata pubblica che ha ricevuto tantissime risposte. E’ la dimostrazione che una singola persona può cambiare il flusso degli eventi, soprattutto se con una singola azione innesca un movimento che tocca tutti. Dopo gli appelli pubblici e i sit-in continui di Greta, giovani e studenti hanno fatto nascere ufficialmente “Fridays For Future”: in tutti i paesi del mondo si è iniziato a manifestare sotto un unico nome, quello di questo movimento spontaneo nato in risposta all’azione di Greta Thunberg. La “mission” alla base del movimento è: “Fu.Tu.Ro.”, dove: “FU” è uguale a “Fuori dal fossile”, “TU” a “Tutti uniti” e “RO” a “Rompiamo il silenzio”. Gli attivisti di “Fridays For Future”, oltre ai cortei e manifestazioni, creano una rete di informazioni scientifiche accurate per sconfiggere le fake news. La battaglia che questi giovani ragazzi portano avanti non è solo per salvaguardare e tutelare l’ambiente per le generazioni che verranno, sono molto più che semplici ambientalisti, infatti chiedono anche un cambiamento culturale e sociale.

“Il gruppo di “FridaysForFuture” Chivasso nasce il 7 febbraio scorso, in via Favorita, con una raccolta rifiuti (la “TrashChallenge”), organizzata tramite la pagina Instagram – comincia a raccontare Costin –. È stato un pomeriggio impegnativo, ma ci siamo anche divertiti e abbiamo avuto modo di conoscerci di persona. Uno degli aspetti più interessanti è stata la reazione dei passanti: in molti ci hanno ringraziato, valorizzando il nostro lavoro, ma non sono mancati quelli a cui è scappata una risata… ovviamente questo non ci ha fermati. Con questo gesto volevamo dimostrare quanto agire, in fondo, non sia così difficile e quanto sia molto più utile che lamentarsi delle condizioni dell’ambiente, in continuo peggioramento, senza fare nulla – continua a spiegare –. Come gruppo locale del movimento dei ‘FridaysForFuture’ crediamo nella lotta alla crisi climatica, che ha come obiettivo la salvezza dell’umanità, non solo del pianeta (che in ogni caso sopravvivrebbe anche senza l’uomo). Vogliamo che i governi facciano la loro parte perché le condizioni climatiche ed ambientali, che ci permettono di vivere sulla Terra, vengano ripristinate – raccontano Jennifer e Miriam. Federica precisa che la temperatura media globale sta aumentando e ciò colpisce, già al giorno d’oggi, molte persone. L’azione del movimento si basa sul sapere scientifico e le proteste, totalmente apartitiche, sono pacifiche e consistono in scioperi, presidi, cortei e simili. “Ad oggi noi di Chivasso siamo in 6, e nonostante il numero esiguo e la situazione riguardante il Coronavirus non ci siamo fermati – affermano sicure del fatto loro Rachele e Beatrice -. Ci siamo organizzati in modo tale da continuare la nostra lotta anche da casa, incontrandoci virtualmente e contribuendo alle varie iniziative di “FFF Italia”. Ultimamente abbiamo partecipato alla stesura della lettera “Ritorno al Futuro”, che invitiamo tutti a leggere, e alla divulgazione della raccolta firme “ECI” (“European Citizens’ Initiative”, ndr), in cui si chiede al governo europeo di agire per limitare le emissioni di gas serra fino all’azzeramento, poichè crediamo che con il ritorno ad un’economia con ritmo accelerato, ma non eco-sostenibile, la condizione climatica possa peggiorare drasticamente e nonostante il lockdown di questi mesi l’emergenza ambientale e climatica non si è risolta, come qualcuno potrebbe erroneamente pensare. Inoltre di recente c’è stato il “Digital Global Strike for Future” durante il quale abbiamo partecipato all’iniziativa nazionale che consisteva nel geolocalizzarsi a palazzo Chigi (come se fosse in atto un vero corteo).

I ragazzi ci salutano dicendoci che sperano che la situazione attuale finisca al più presto, di modo da poter tornare ad organizzare eventi anche dal vivo, e ci tengono ad invitare chiunque fosse interessato alle loro iniziative ad entrare nel gruppo, contattandoli tramite la loro pagina Instagram “Fridaysforfuture_chivasso”.

Commenti

Tags: ambienteanidride carbonicaapoliticocambiamentoChivassoclimafridays for futurefuturogiovanigreta thunbergmanifestazionemovimentoPacificopoliticiProtestascioperostudentiterra
Alessandra Sgura

Alessandra Sgura

Conosciamoli meglio

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale ChivassoAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy