• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
venerdì, Maggio 27, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

Chiaverano e Ivrea in aiuto di Nicola, l’ultimo italiano rimasto a Dnipro

L'imprenditore, da 3 anni nel Paese dell'est con la moglie, coordina gli arrivi di aiuti che giungono da Italia, Francia e Svizzera

Mario Beiletti di Mario Beiletti
9 Aprile 2022
in BLOG, Chiaverano, Edizione Ivrea, Guerra in Ucraina, Ivrea
A A
0
dnipro
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Avevamo promesso di darvi indicazioni per inviare aiuti in Ucraina. Vi informiamo che il Comune di Chiaverano si appoggia a Nico Kola, che coordina gli arrivi di aiuti che giungono da Italia, Francia e Svizzera. Conoscendo personalmente i volontari della zona, ci sentiamo di raccomandare questo mezzo per chi ancora volesse contribuire per l’Ucraina.

Chi tiene i contatti è Maurizio Tentarelli, vice Sindaco di Chiaverano che ci ha fatto sapere che, dopo l’invio di una prima partita di materiale, giunta felicemente in loco, al momento Nico preferisce ricevere denaro che può essere trasformato in beni a seconda delle esigenze. Viste le commissioni bancarie, è preferibile fare un unico versamento tramite Maurizio Tentarelli, che coordina l’iniziativa.

Chi volesse contribuire sarà il benvenuto. Questo è l’IBAN da utilizzare: IT58J0306234210000000681983, intestato a Maurizio Tentarelli, vicesindaco di Chiaverano.

Chi è Nico Kola?

Ha 46 anni, è bergamasco ed è un imprenditore nel settore della ristorazione italiana e ristrutturazione di appartamenti. Vive da tre anni a Dnipro con la moglie ucraina, una figlia e due cani. Da quando è scoppiata la guerra è stato costretto a lasciare il suo lavoro – i ristoranti sono ormai chiusi a causa del conflitto -, e non ci ha pensato su: non è andato via dall’Ucraina e ha iniziato ad impegnarsi nel volontariato. E’ stato incaricato dal sindaco: coordina e gestisce gli arrivi di aiuti umanitari che giungono dall’Italia, Francia e Svizzera e anche da un’associazione californiana; insieme agli altri volontari cerca alloggi e strutture per ospitare gli sfollati.

“La città di Dnipro rispetto ad altre città è meno colpita – dice – ed è diventata un hub umanitario che accoglie migliaia di persone da altre località maggiormente colpite dalle bombe”.

“All’indomani dall’invasione dei russi sono stato contattato via mail dall’ambasciata italiana in Ucraina e anche dalla Farnesina – riprende -. Ci hanno chiesto di lasciare subito il Paese. E giovedì la Farnesina, probabilmente dopo una mia apparizione su Rai 1, mi ha telefonato per informarsi su come stavo, anche perché io sono l’ultimo italiano rimasto a Dnipro“.

“Se però ritorno a quel 24 febbraio, devo ammettere che sinceramente nessuno di noi si aspettava che ci sarebbe stata l’invasione russa, io onestamente pensavo di no, e ho pensato che se proprio avrebbero attaccato sarebbe stato su siti militari, ma non è così: uccidono i civili. Da Dnipro con gli altri volontari quando ci riusciamo andiamo a prendere chi è bloccato nelle città sotto le bombe e li portiamo qui – aggiunge –. Gli sfollati sono principalmente donne, bambini e orfani. Noi prepariamo il cibo per coloro che restano nelle città bombardate e poi al ritorno riportiamo qui le persone che se ne vogliono andare”.

“Il problema è che nonostante ci siano corridoi umanitari, e i russi lo sappiano perfettamente, ci sparano addosso. Le immagini di questi attacchi sui convogli umanitari stanno facendo il giro del mondo. La cosa brutta è che sembrano cercare apposta di colpire i civili: sembra una caccia all’uomo – racconta –. A Dnipro la situazione è migliore che in altre città, ma da due giorni bombardano anche da noi, e quando lo fanno anche la nostra casa trema, ma siamo pronti a tutto e finchè ci sarà la guerra io resterò qui”.

“Ho visto quanto siano importanti i volontari e gli aiuti umanitari e quindi io e mia moglie abbiamo lasciato perdere l’idea di spostarci in un’altra zona. Certo, se la situazione dovesse precipitare a Dnipro, come sta accadendo a Mariupol, farò le mie valutazioni, forse sarò costretto ad andarmene: per ora però io non mi muovo di qui. I bombardamenti anche da noi continuano, ma i russi nella regione di Dnipro non ci sono, perchè vengono respinti dalle forze ucraine. La situazione è relativamente tranquilla, non siamo a Kharkiv o Mariupol insomma, – racconta Nicola – dopo aver messo in sicurezza la nostra casa con tavole di legno alle finestre la mia famiglia non scende nei rifugi quando suonano le sirene di allarme, anche perchè sono sempre in giro come volontario. Qui a Dnipro stiamo seguendo 17mila persone tra alloggiati e sistemati che sono arrivate da ogni zona di guerra”.

Non solo guerra, anche il Coronavirus è un problema: “Qua il Covid sembra scomparso, non se ne parla più. Poche persone, una decina in tutta la città da quando è scoppiata la guerra mettono ancora la mascherina”, conclude Nicola.

Commenti

Tags: AnpiChiaveranodniproIvreaMario beilettinicola b.
Mario Beiletti

Mario Beiletti

Oh bella ciao

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy