• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Maggio 18, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Torino e Provincia Ceresole Reale

CERESOLE. Valanga. Chiesti 600mila euro di danni all'ex sindaco

Redazione di Redazione
10 Maggio 2016
in Ceresole Reale, Dai Comuni
A A
0
valanga
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Chiesti 600mila euro di risarcimento danni all’ex sindaco di Ceresole Reale, oggi semplice consigliere di maggioranza, Renzo Bruno Mattiet. La richiesta è stata avanzata ieri pomeriggio, al termine di una fitta arringa durata, insieme a quella del Pubblico Ministero Roberta Bianco, ben tre ore, dall’avvocato di parte civile Maria Cristina Macrì del foro di Torino per conto della famiglia Serra-Villata, titolare della Dacia dei Fiori, la villa distrutta e trascinata a valle per 150 metri in quel 16 dicembre di otto anni fa, a causa di una tempesta di neve che poteva essere fatale. L’avvocato ha chiesto una provvisionale di 445mila euro, pari al valore dell’immobile. A cui si aggiungono le varie spese comprensive del valore dei mobili e delle spese sostenute.
“E’ un miracolo che non ci siano stati morti durante quella valanga” hanno evidenziato tanto l’avvocato di parte civile quanto il Pm, chiedendo inoltre la condanna di Bruno Mattiet, imputato per una serie di negligenze legate al piano regolatore e alle misure di sicurezza, ad un anno di reclusione.
Il processo è stato rinviato al 30 maggio per dare la parola alla difesa, affidata all’avvocato Massimo Gastaldo Brac, quindi sarà stabilito un altro rinvio per le repliche e la sentenza.
Secondo l’accusa tre sono i profili di responsabilità attribuiti all’ex primo cittadino: il fatto di non aver adeguato il piano regolatore al Pai (Piano di Assetto Idrogeologico), il fatto di aver omesso interventi come sistemazione dei paravalanghe, e di non aver provvedimento alle dovute comunicazioni per far evacuare la popolazione. “Si sapeva – hanno sottolineato Pm e parte civile – che quella era una zona a rischio ed il sindaco avrebbe dovuto, anche in attesa di sistemare le carte, prevedere delle opere a difesa di queste case”.
I paravalanghe erano abbattuti, quasi a terra, e in particolare quelli installati dopo i precedenti eventi atmosferici del ’94. In condizioni appena migliori quelli installati negli anni ’70. I ponti da neve, installati nel 2000, dovevano essere sistemati in larga percentuale ed anche quelli fallati negli anni ’70 dovevano essere oggetto di interventi. Certo è quei manufatti erano in condizioni di manutenzione pessima. Eppure lo avevano evidenziato, già nel settembre 2008, rilevamenti eseguiti dall’Ingegner Martina, incaricato dal comune. In una relazione, depositata in municipio, il tecnico attestava lo stato di ammaloramento di queste costruzioni, come già segnalato dal guardiaparco molti anni prima. Dopodiché era stato dato un altro incarico nel 2009 al dottor Ceriani, dopo la valanga. Tutto questo perché nel 1999 il geologo Innocenti aveva sottolineato quanto urgesse l’adeguamento del piano regolatore al Pai perché la carta delle valanghe non comprendeva alcune aree oggettivamente a rischio. “Il Sindaco, malgrado tutto questo – ha aggiunto la parte civile -, non ha disposto alcuna manutenzione e la valanga, se ci fossero stati questi manufatti, avrebbe avuto un impatto decisamente minore”. L’avvocato Macrì ha sottolineato inoltre “l’assenza di attività di protezione civile del sindaco che non ha evacuato popolazione in tempi corretti, non ha avvertito i residenti dei pericoli”.
Bruno Mattiet si sarebbe limitato ad attendere l’arrivo di bollettini via fax, quando avrebbe dovuto porre attenzione ai bollettini nivologici. Lo stesso Bruno Mattiet, interrogato l’altra settimana, ha ammesso di non aver chiamato ed avvertito nessuno.

Commenti

Tags: bruno mattietCeresoleGastaldo BracSerraValangaVillata
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy