• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Agosto 17, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

CAVAGNOLO. “Caso zingari”: il Prefetto convoca Corsato e Trombadore di Brusasco

Emiliano Rozzino di Emiliano Rozzino
15 Settembre 2016
in BLOG, Cavagnolo, Dai Comuni
A A
0
mario corsato

Mario Corsato

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Lo zingaro non lo vogliamo. No, no, e no! Sembra il ritornello di una cantilena per bambini e invece è l’argomento caldo di questa fine estate che rischia di riaccendere una vecchia e campanilistica rivalità tra due Comuni che si guardano, dalle sponde del rio Trincavenna, e si sopportano a fatica. Parliamo di Brusasco e Cavagnolo e di una convivenza difficile fin dal 1927, anno in cui di due municipalità, sotto il regime fascista, se ne fece una soltanto, quella di Cavagnolo-Brusasco.

Da allora è passato quasi un secolo eppure, nonostante l’autonomia riconquistata dai brusaschesi nell’immediato dopo guerra, tra le due comunità la rivalità continua ad essere accesa.

L’ultima vicenda che rischia di compromettere un idillio durato per tutti gli anni dell’amministrazione brusaschese di Franco Cappellino è quella che ha per protagonista una “migrazione” di alcune famiglie di zingari dalla vicina Brusasco a Cavagnolo.

La storia è semplice e intorno al Trincavenna iniziano a vederla praticamente tutti: gli zingari che vivono a Brusasco stanno piano piano oltrepassando il rio e si stanno trasferendo nella vicina Cavagnolo.

Embè? Embè, direte voi, provate a chiedere conto al sindaco di Cavagnolo Mario Corsato e alla sua amministrazione.

“Qui abbiamo 39 richiedenti asilo e il carico sociale per una comunità di 2.300 abitanti è già di per sè notevole…”, incalza il primo cittadino cavagnolese, cui è cresciuto un diavolo per capello alla vista di quei furgoni carichi di tutto un po’ che stanno organizzando il trasloco da un Comune all’altro.

Della serie: ci mancavano solo gli zingari.

La questione Corsato l’ha messa nero su bianco in una lettera che ha inviato alla Prefettura di Torino e, per conoscenza, alla neo insediata amministrazione brusaschese del sindaco Luciana Trombadore con cui, a quanto pare, non sembra esserci un grande feeling.

O, meglio: con cui non ci sarebbe proprio dialogo.

“Tutto nasce dal problema di Palazzo Alice – inforca Corsato -. Finché c’era Cappellino i problemi si affrontavano insieme, per trovare una soluzione che andasse bene a tutte e due le nostre comunità. Oggi sembra che si guardi ciascuno al proprio orticello…”.

Al Prefetto di Torino Corsato ha chiesto un incontro urgente che avrebbe dovuto tenersi lunedì prossimo, 19 settembre, e a cui avrebbero dovuto partecipare il sindaco Trombadore, i carabinieri di Cavagnolo, l’ATC, il Comune di Torino e il Ciss di Chivasso, ma che il Prefetto ha deciso di anticipare a questa mattina, giovedì 15 settembre.

Ci saranno solo i sindaci, però.

Oggetto dell’incontro: il trasloco degli zingari da Brusasco a Cavagnolo.

“Il Comune di Torino ha destinato, con un cambio alloggio, una famiglia di zingari, a Palazzo Alice, nel Comune di Brusasco. A questo nucleo familiare si sono via via aggiunti altri nuclei che hanno occupato abusivamente altri alloggi del condominio. Oggi ATC ha deciso di ristrutturare quell’immobile e quindi di liberarlo degli occupanti: questo ha fatto sì che, soprattutto quelli che non hanno titolo, in assenza di uno specifico progetto, stanno trovando casa nel Comune di Cavagnolo, creando non pochi allarmismi nella popolazione…”.

Un trasloco che starebbe avvendo in maniera alquanto “anomala” secondo l’amministrazione cavagnolese: alcuni di questi nuclei famigliari di zingari hanno infatti trovato casa nelle proprietà del fratello del sindaco di Brusasco, a Cavagnolo.

“Ma scusate – replica Luciana Trombadore -: fino a quando queste famiglie vivevano a Palazzo Alice, andava bene così e non fregava a nessuno. Ah gli zingari? Eh, bel problema che avete… Ora che finalmente riusciamo a dar seguito ad un impegno preso in campagna elettorale, come lo sgombero di tutti gli abusivi dal condominio, ce li dobbiamo tenere? Eh no, qualcosa non torna così!”.

Corsato ha già fatto sapere, anche al Prefetto di Torino, che non concederà la residenza alle famiglie di zingari che gli faranno richiesta. “Non farò sconti”, assicura.

E Trombadore, dal canto suo, è irremovibile.  “Non firma le residenze? E’ una decisione sua – incalza il sindaco brusaschese -. Qui ci sono delle famiglie con dei minori a carico: sono stati i servizi sociali ad indicare un percorso di reinserimento sul territorio che le ha portate a Cavagnolo. Ma scusate: dove sarebbero dovute andare a stare queste famiglie? Nei nostri Comuni ormai si sono inserite: dove sarebbero dovute andare a stare? Se anche fossero finite altrove, sarebbero comunque tornate qui. Io come sindaco ho le mani legate. L’unica cosa che potevo fare era garantire lo sgombero di Palazzo Alice per tutelare i miei concittadini e così ho fatto. So che sono state proposte alcune soluzioni in affitto a queste famiglie sia a Verrua Savoia che a Brozolo, a Brusasco e nella stessa Cavagnolo: hanno trovato un accordo con mio fratello, che ci posso fare io? Quelle proprietà sono sue, non mie, io con lui non ho più alcuna frequentazione. Trattino mio fratello come un cittadino qualsiasi, non come ‘il fratello del sindaco’…  Se la mettiamo così, io ho anche uno zio Cardinale e allora? Devo rispondere delle azioni che fa anche lui?”.

Commenti

Tags: BrusascoCavagnoloCorsatoPrefettoTrombadore
Emiliano Rozzino

Emiliano Rozzino

Libero di...

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy