Benvenuto! Accedi con le tue password!
Fruttuaria è un'abbazia fondata poco dopo l'anno mille, nel territorio di San Benigno Canavese, da Guglielmo da Volpiano, figura di primo piano della Riforma cluniacense....
Leggi tuttoLa chiesa di San Martino di Liramo nel comune di Ciriè rappresenta, nelle strutture murarie delle due absidie nell'elegante campanile, un'importante testimonianza dell'architettura romanica nel Canavese....
Leggi tuttoToponimo Il santuario di Prascondù è un santuario intitolato alla Madonna di Loreto. È situato a 1321 metri s.l.m. e si trova in comune di Ribordone, in provincia di...
Leggi tuttoIl Santuario di san Besso si trova in val Soana ed è dedicato a san Besso. Si trova ad un'altezza di 2.019 m s.l.m. all'interno del Parco Nazionale...
Leggi tuttoIl complesso paleocristiano formato dalla pieve di San Lorenzo e dal battistero di San Giovanni Battista aSettimo Vittone, rappresenta una delle vestigia più antiche...
Leggi tuttoIl Sacro Monte di Belmonte, con il proprio Santuario e le cappelle della Via Crucis, è posto sopra un poggio che si erge isolato...
Leggi tuttoCollocazione geografica È situato nella parte collinare orientale della Serra Morenica di Ivrea, e si trova a 230 metri sul livello...
Leggi tuttoLe Colline Il primo itinerario che suggeriamo vi consentirà di avere una visione d'insieme del parco e dei territori che...
Leggi tuttoCarta d'identità Superficie a terra (ha): 335,43 Quota minima (m): 230 Regioni: Piemonte Province: Torino Comuni: Candia Canavese, Mazzè, Vische Il Lago di Candia è...
Leggi tuttoIl castello di Rivara con un parco di oltre 45.000 m² è situato a Rivara, 30 chilometri da Torino nelle valli del Canavese. È un complesso...
Leggi tuttoLA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Benvenuto! Accedi con le tue password!
Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.
Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy