er il quarto anno consecutivo, l’Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (A.M.I.), con il sostegno della Fondazione Guelpa, apre al pubblico dodici siti romanici per tutta l’estate. Gli edifici, costruiti in …
Leggi tutto »Torna il presepe vivente a San Mauro T.se
Da 6 anni, il borgo antico di San Mauro T.se, è teatro di uno dei Presepi Viventi più belli del Piemonte. L’evento è curato dall’associazione Onlus “ORSARESE ”, dai fedeli …
Leggi tutto »OLTREPò CHIVASSSESE. Chiesa di S. Pietro e Pieve di S.Giovanni
Sulla strada dei pellegrini, all’ombra del sacro. Riprendiamo la nostra camminata lungo le antiche vie di comunicazione, sentieri di terra e d’acqua, che ci hanno fatto conoscere, tornando indietro …
Leggi tutto »Duomo di Chivasso, facciata in terracotta
La chiesa collegiata di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Chivasso, in provincia di Torino, sede della parrocchia omonima, appartenente alla diocesi di Ivrea. La chiesa risale al 1415, quando la città faceva parte del marchesato del Monferrato. …
Leggi tutto »Abbazia di Fruttuaria
Fruttuaria è un’abbazia fondata poco dopo l’anno mille, nel territorio di San Benigno Canavese, da Guglielmo da Volpiano, figura di primo piano della Riforma cluniacense. Storia La posa della prima pietra dell’abbazia avvenne il 23 …
Leggi tutto »Chiesa di San Martino di Liramo
La chiesa di San Martino di Liramo nel comune di Ciriè rappresenta, nelle strutture murarie delle due absidie nell’elegante campanile, un’importante testimonianza dell’architettura romanica nel Canavese. Di notevole interesse sono anche gli affreschi interni eseguiti su …
Leggi tutto »Santuario di Prascondù
Toponimo Il santuario di Prascondù è un santuario intitolato alla Madonna di Loreto. È situato a 1321 metri s.l.m. e si trova in comune di Ribordone, in provincia di Torino. È uno dei luoghi di culto più noti del Canavese ed è …
Leggi tutto »Santuario di San Besso
Il Santuario di san Besso si trova in val Soana ed è dedicato a san Besso. Si trova ad un’altezza di 2.019 m s.l.m. all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il santuario è raggiungibile da Campiglia Soana (frazione di Valprato Soana) …
Leggi tutto »Pieve di San Lorenzo (Settimo Vittone)
Il complesso paleocristiano formato dalla pieve di San Lorenzo e dal battistero di San Giovanni Battista aSettimo Vittone, rappresenta una delle vestigia più antiche del Canavese, risalente verosimilmente alla seconda metà del IX secolo.. Il complesso …
Leggi tutto »Sacro Monte di Belmonte
Il Sacro Monte di Belmonte, con il proprio Santuario e le cappelle della Via Crucis, è posto sopra un poggio che si erge isolato nel territorio del comune di Valperga a quota 727 metri, coperto da …
Leggi tutto »