Benvenuto! Accedi con le tue password!
In Liguria c'è la Fortezza di Sarzanello con mura spesse oltre 3 metri che le hanno permesso di resistere anche...
Leggi tuttoFare turismo. Più facile dirlo che metterlo in pratica. Ci vuole la materia prima, castelli, fortezze, centri storici, paesaggi, laghi...
Leggi tuttoUn visita al castello di Masino, situato in uno dei punti più panoramici del Canavese, permette di entrare per qualche...
Leggi tuttoLa costruzione iniziò nel 1358 per volere di Amedeo VI di Savoia, detto il Conte Verde con incarico affidato all'architettoAmbrogio Cognon; si concluse...
Leggi tuttoIl castello di Pavone Canavese era in origine una fortezza posta in mezzo a diversi ricetti in una zona collinare sotto la giurisdizione del vescovado d'Ivrea. Il castello viene...
Leggi tuttoParella ospita un castello del XIII secolo con rimaneggiamenti del XVII secolo, adibito a polo museale privato. Già appartenente al casato dei San Martino e poi dei conti di...
Leggi tuttoIl castello che si erge nel centro di Ozegna, nel Canavese, ha origini medievali. Nelle forme attuali esso risale alla metà del XV secolo,...
Leggi tuttoIl Castello di Montalto Dora che si erge a quota 405 metri sul Monte Crovero a Montalto Dora, risale alla metà del XII secolo;...
Leggi tuttoNel XIII secolo Moncrivello già disponeva di una rocca fortificata e, pur essendo stato venduto al comune di Vercelli, rimaneva sotto le giurisdizione della diocesi...
Leggi tuttoComplesso monumentale situato sulla sommità di una collina e costituito da un castello piccolo del sec. XIV° e da un...
Leggi tuttoLA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Benvenuto! Accedi con le tue password!
Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.
Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy